Paola Di Nicola

foto,  26 aprile 2018
Qualifica
Professore emerito
Settore disciplinare
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore di Ricerca (ERC)
SH2_2 - Social inequalities, social exclusion, social integration

SH2_4 - Social policies, educational policies, welfare

Telefono
+39 045 802 8040
E-mail
paola|dinicola*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Ricevimento studenti settembre-ottobre 2020

Nei mesi di settembre-dicembre il ricevimento si farà via SKYPE. Studenti/esse possono chiedere chiarirmenti, informazioni via mail. Se necessario un colloquio, studenti/esse sono pregati di contattare la docente via mail e fissare un incontro skype.
Il ricevimento in presenza si farà solo su esplicita richiesta di studente/essa, previo accordo con la docente e nel rispetto delle norme di sicurezza

Curriculum

Paola di Nicola è professore ordinario di sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Umane. Ha condotto numerose ricerche teoriche ed empiriche sui cambiamenti dei modelli familiari, sia a livello macro (cambiamenti da punto di vista demografico e socio- economico), che a livello micro:mutamenti nelle relazioni di coppia, tra le generazioni e nelle forme della genitorialità. L'analisi della famiglia è stata sviluppata alla luce dell'impatto che su di essa esercitano le politiche di welfare e dei più rilevanti cambiamenti delle reti di sostegno, sia  informali che informali.
Paola Di Nicola ha sviluppato un rilevante percorso di ricerca teorico ed empirico sul tema della genesi del paradigma di rete e sulla morfogenesi delle reti personali nella società globale.
 
 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 84.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Sociologia dell'innovazione sociale (2021/2022)   9  eLearning MULTICULTURALISMO E TEORIE DEL RICONOSCIMENTO (Laboratorio)
MULTICULTURALISMO E TEORIE DEL RICONOSCIMENTO (Lezione)
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodi avanzati di assessment, prevenzione e assistenza alla famiglia e alle comunita' (2020/2021)   9  eLearning SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA E DELLE RETI ASSISTENZIALI
Laurea in Scienze del servizio sociale Politiche sociali e della famiglia (2020/2021)   12  eLearning SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2020/2021)   9  eLearning
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Sociologia dell'innovazione sociale (2020/2021)   9  eLearning MULTICULTURALISMO E TEORIE DEL RICONOSCIMENTO (Laboratorio)
MULTICULTURALISMO E TEORIE DEL RICONOSCIMENTO (Lezione)
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodi avanzati di assessment, prevenzione e assistenza alla famiglia e alle comunita' (2019/2020)   9  eLearning SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA E DELLE RETI ASSISTENZIALI
Laurea in Scienze del servizio sociale Politiche sociali e della famiglia (2019/2020)   12  eLearning SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2019/2020)   9  eLearning
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Sociologia dell'innovazione sociale (2019/2020)   9  eLearning MULTICULTURALISMO E TEORIE DEL RICONOSCIMENTO (Esercitazione)
MULTICULTURALISMO E TEORIE DEL RICONOSCIMENTO (Lezione)
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodi avanzati di assessment, prevenzione e assistenza alla famiglia e alle comunita' (2018/2019)   9  eLearning SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA E DELLE RETI ASSISTENZIALI
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Multiculturalismo e teorie del riconoscimento (2018/2019)   3   
Laurea in Scienze del servizio sociale Politiche sociali e della famiglia (2018/2019)   12  eLearning SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2018/2019)   9  eLearning
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Sociologia dell'innovazione sociale (2018/2019)   9  eLearning MULTICULTURALISMO E TEORIE DEL RICONOSCIMENTO
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodi avanzati di prevenzione e assistenza alla famiglia e alle comunita' (2017/2018)   6  eLearning SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA E DELLE RETI ASSISTENZIALI
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Multiculturalismo e teorie del riconoscimento (2017/2018)   3  eLearning
Laurea in Scienze del servizio sociale Politiche sociali e della famiglia (2017/2018)   12  eLearning SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2017/2018)   9  eLearning
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodi avanzati di prevenzione e assistenza alla famiglia e alle comunita' (2016/2017)   6  eLearning SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA E DELLE RETI ASSISTENZIALI
Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi Multiculturalismo e teorie del riconoscimento (2016/2017)   3   
Laurea in Scienze del servizio sociale Politiche sociali e della famiglia (2016/2017)   12  eLearning SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2016/2017)   9  eLearning
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodi avanzati di prevenzione e assistenza alla famiglia e alle comunita' (2015/2016)   6    SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA E DELLE RETI ASSISTENZIALI
Laurea in Scienze del servizio sociale Politiche sociali e della famiglia (2015/2016)   12    SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2015/2016)   9   
Laurea magistrale interateneo a ciclo unico in Scienze della formazione primaria di Padova - Sede di Verona Sociologia dell'educazione (2015/2016)   8   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodi avanzati di prevenzione e assistenza alla famiglia e alle comunita' (2014/2015)   6    SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA E DELLE RETI ASSISTENZIALI
Laurea in Scienze del servizio sociale Politiche sociali e della famiglia (2014/2015)   12    SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
Laurea magistrale interateneo a ciclo unico in Scienze della formazione primaria di Padova - Sede di Verona Sociologia dell'educazione (2014/2015)   8   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodi avanzati di prevenzione e assistenza alla famiglia e alle comunita' (2013/2014)   6    SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA E DELLE RETI ASSISTENZIALI
Laurea in Scienze del servizio sociale Politiche sociali e della famiglia (2013/2014)   12    SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2013/2014)   9   
Laurea in Scienze della formazione nelle organizzazioni Sociologia della conoscenza e del linguaggio (2013/2014)   6   
Laurea magistrale interateneo a ciclo unico in Scienze della formazione primaria di Padova - Sede di Verona Sociologia dell'educazione (2013/2014)   8   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodi avanzati di prevenzione e assistenza alla famiglia e alle comunita' (2012/2013)   6    SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA E DELLE RETI ASSISTENZIALI
Laurea in Scienze del servizio sociale Politiche sociali e della famiglia (2012/2013)   12    SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2012/2013)   9   
Laurea in Scienze della formazione nelle organizzazioni Sociologia della conoscenza e del linguaggio (2012/2013)   6   
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodi avanzati di prevenzione e assistenza alla famiglia e alle comunita' (2011/2012)   5    SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA E DELLE RETI ASSISTENZIALI
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2011/2012)   9   
Laurea in Scienze della formazione nelle organizzazioni Sociologia della conoscenza e del linguaggio (2011/2012)   6   
Laurea in Scienze della comunicazione Sociologia generale e dei processi culturali (2011/2012)   12    SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI(P)
Laurea in Scienze del servizio sociale Sociologia generale e della famiglia (2011/2012)   9    SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche - Verona Metodi avanzati di prevenzione e assistenza alla famiglia e alle comunita' (2010/2011)   5    SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA E DELLE RETI ASSISTENZIALI
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2010/2011)   9   
Laurea in Scienze del servizio sociale Metodologia delle scienze sociali (2009/2010)   6   
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Promozione della salute e assistenza di comunità (2009/2010)   6    SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA E DELLE RETI ASSISTENZIALI
Laurea specialistica in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2009/2010)   4   
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Promozione della salute e assistenza di comunità (2008/2009)   6    Sociologia della famiglia e delle reti assistenziali
Laurea specialistica in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2008/2009)   4   
Laurea in Scienze dell'educazione (triennale) - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Sociologia della famiglia (2008/2009)   6   
Laurea specialistica in Progettazione ed attuazione di interventi di servizio sociale ad elevata complessità Metodi e tecniche del servizio sociale per la ricerca, la formazione e la supervisione professionale (2007/2008)   4   
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Promozione della salute ed assistenza di comunità (infermieri) (2007/2008)   6    Sociologia della famiglia e delle reti assistenziali
Laurea specialistica in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2007/2008)   4   
Laurea in Scienze dell'educazione (triennale) - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Sociologia della famiglia (2007/2008)   6   
Laurea specialistica in Progettazione ed attuazione di interventi di servizio sociale ad elevata complessità Metodi e tecniche del servizio sociale per la ricerca, la formazione e la supervisione professionale (2006/2007)   4   
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Promozione della salute ed assistenza di comunità (infermieri) (2006/2007)   6    Sociologia della famiglia e delle reti assistenziali
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Promozione della salute ed assistenza di comunità (ostetricia) (2006/2007)   6    Sociologia della famiglia e delle reti assistenziali
Laurea per Esperti nei Processi formativi - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Sociologia dei processi culturali (2006/2007)   4   
Laurea specialistica in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2006/2007)   4   
Laurea in Scienze dell'educazione (triennale) - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Sociologia della famiglia (2006/2007)   6   
Laurea specialistica in Progettazione ed attuazione di interventi di servizio sociale ad elevata complessità Metodi e tecniche del servizio sociale per la ricerca, la formazione e la supervisione professionale (2005/2006)   4   
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Promozione della salute ed assistenza di comunità (infermieri) (2005/2006)   6    Sociologia della famiglia e delle reti assistenziali
Laurea per Esperti nei Processi formativi - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Sociologia dei processi culturali (2005/2006)   4   
Laurea specialistica in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2005/2006)   4   
Laurea in Scienze dell'educazione (triennale) - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Sociologia della famiglia (2005/2006)   6   
Laurea specialistica in Progettazione ed attuazione di interventi di servizio sociale ad elevata complessità Metodi e tecniche del servizio sociale per la ricerca, la formazione e la supervisione professionale (2004/2005)   4     
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Promozione della salute ed assistenza di comunità (infermieri) (2004/2005)   5      Sociologia della famiglia e delle reti assistenziali
Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche Promozione della salute ed assistenza di comunità (ostetricia) (2004/2005)   5      Sociologia della famiglia e delle reti assistenziali
Laurea per Esperti nei Processi formativi - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Sociologia dei processi culturali (2004/2005)   4     
Laurea specialistica in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2004/2005)   4     
Laurea in Scienze dell'educazione (triennale) - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Sociologia della famiglia (2004/2005)   4     
Laurea specialistica in Progettazione ed attuazione di interventi di servizio sociale ad elevata complessità Metodi e tecniche del servizio sociale per la ricerca, la formazione e la supervisione professionale (2003/2004)   4     
Laurea per Educatori professionali Sociologia dei processi culturali (2003/2004)   4     
Laurea specialistica in Marketing e comunicazione (a esaurimento) (Classe 84/S) Sociologia dei processi economici del lavoro (2003/2004)   4   
Laurea specialistica in Scienze pedagogiche Sociologia dei sistemi simbolici (2003/2004)   4     
Laurea per Educatori professionali Sociologia della famiglia (2003/2004)   4     
Laurea in Scienze del Servizio sociale - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Sociologia della famiglia (2003/2004)   4     
Laurea per Educatori professionali Sociologia dei processi culturali e della famiglia (2002/2003)   8     
Laurea in Scienze del Servizio sociale - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Sociologia della famiglia (2002/2003)   4     
Laurea in Scienze del Servizio sociale - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Sociologia della famiglia (2001/2002)   4     

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 

Gruppi di ricerca

Azione di Ricerca Interdisciplinare di Dipartimento - EMOZIONI (ARIdip – EMOZIONI)
Il Gruppo vede nelle emozioni l’oggetto di studio teorico-empirico nel panorama delle scienze umane, valorizzando il contributo che le aree filosofica, psico-pedagogica e sociologica possono apportare.
Sociologia dei consumi
Il Gruppo si occupa dell'analisi dei comportamenti di consumo e interfaccia le sue riflessioni e le sue indagini anche con le tematiche legate al mutamento sociale e alla sociologia della salute e del benessere.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Capitale sociale e network analysis Oggetti specifici di studio e ricerca: cambiamenti delle reti di appartenenza a livello individuale e comunitario. Le relazioni di aiuto attivate nelle reti sociali primarie (famiglia, parentela, amicizia, vicinato) e secondarie (associazioni). Studio dei mutamenti delle forme e dei contenuti delle reti di sostegno con l'ausilio di tecniche di network analisys. Studio del capitale sociale primario e secondario con l'ausilio di tecniche di network analysis. Forme del capitale sociale e relazioni di eu- o dis-funzionalità rispetto alle politiche di welfare Società inclusive e pratiche di cittadinanza
SOCIOLOGY
Politiche sociali Oggetti specifici di studio e ricerca: impatto delle riforme di welfare sulla domanda di servizi per la popolazione; riforme dei sistemi di welfare e regionalizzazione dei modelli di welfare in Italia; ruolo del terzo settore nel sistema italiano di politiche sociali; terzo settore e community care: potenzialità e limiti; relazioni tra il sistema formale e informale dei servizi di cura; analisi critica delle politiche di conciliazione tra lavoro di cura e lavoro per il mercato. Società inclusive e pratiche di cittadinanza
Sociology
Strutture, relazioni e funzioni della famiglia Oggetti specifici di approfondimento: mutamenti strutturali e relazionali della famiglia (in particolare in Italia); l'impatto delle politiche sulle strutture e le funzioni della famiglia; cambiamenti nelle relazioni di coppia e tra le generazioni e loro impatto sul quadro demografico e sulla domanda di servizi; nuove configurazioni familiari e cambiamenti nei modelli culturali della genitorialità: dalla genitorialità eterosessuale alla genitorialità omosessuale, dalla genitorilità biologica a quella sociale. L'impatto delle nuove tecniche di procreazione medicalmente assistita sulle relazioni di coppia e sul concetto di filiazione. Divisione dei compiti tra maschi e femmine, il lavoro di cura e la sua gestione a livello familiare e sociale. Infanzia, famiglia, reti sociali
Sociology
Progetti
Titolo Data inizio
Procreazione Medicalmente Assistita e Maternità Surrogata: i nuovi immaginari sociali 01/03/17
ATLAS#VERONETTA Per una comunità solidale integrata. Intervento di rete tra Università degli Studi di Verona, LAA-LAVUE ENSA Paris La Villette e Associazioni 01/09/16
JP2014 - Dire Famiglia. Social innovation nei servizi per la famiglia in tempi di crisi 27/10/14
Promuovere l'inclusione sociale mediante le innovazioni del welfare 01/03/14
L’Italicità, identificazione e sviluppo di un paradigma attraverso la costituzione e organizzazione di un social network. Determinazione dei contributi delle Camere di Commercio italiane nel mondo a tale paradigma 01/08/13
Social Capital and the Functioning of Welfare Systems 01/04/13
Impegno civico e capitale sociale 01/01/13
Young people in Europe. Social capital, civicness and identity in the process of European integration 01/01/12
Culture e reti di società civile in Italia 01/05/11
Strutture familiari, riproduzione e modelli di welfare 01/05/10
La valorizzazione del capitale umano nella formazione professionale 01/04/10
La riduzione dei costi e dei tempi della giustizia: strumenti alternativi di composizione del conflitto 01/01/10
le famiglie italiane di fronte alla crisi: strategie di consumo e stili di vita 01/01/10
Capitale sociale e benefici pubblici: reti di prossimità e cicli di vita della famiglia 01/09/07
Capitale sociale e reti associative in quartieri ad alta densità di immigrati 01/06/07
La cura e la salute del bambino nella percezione delle madri 01/09/06
Rilevazione delle tariffe dei servizi a domanda per le famiglie nei comuni della Provincia di Verona 01/09/06
Relazioni comunitarie e capitale sociale nella realtà Veronese 01/10/05
Relazioni comunitarie e capitale sociale nella realtà veronese 01/09/05
Reti sociali primarie e capitale sociale (2005) 01/01/05
Reti di relazioni e capitale sociale nella realtà veronese 01/06/04
Scambi di aiuto tra famiglie e generazioni 01/09/03
Valorizzazione del capitale sociale e grado di connettività, densità delle reti associative in Verona 01/09/03
Reticoli sociali e relazioni amicali 01/01/02
Valori e orientamenti degli studenti della Università degli Studi di Verona. 09/09/01
Reti di automutuoaiuto ed associazioni ‘di’e ‘per’ le famiglie 01/09/01
Reti di automutuoaiuto ed associazioni "di" e "per" le famiglie (2001) 01/01/01
Politiche sociali per la famiglia a livello locale 07/01/98
Famiglia e scambi nelle reti informali (vicinato e gruppi amicali) 07/01/98




Presidente/Coordinatore
  • Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Sociologia e Ricerca sociale
  • Comitato del Master di I° livello in Mediazione Familiare
  • Comitato scientifico del Corso di perfezionamento e di aggiornamento professionale in Gestione dei conflitti in ambito scolastico.
  • Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento per Magistrati in metodologie valutative e decisionali nella separazione coniugale
  • Comitato Scientifico della Scuola di Dottorato in Scienze Umane e Filosofia
  • Comitato Scientifico della Scuola di Dottorato in Scienze Umane e Filosofia
  • Elezioni rappresentanti dei Dottorandi

Altri incarichi
Paola Di Nicola
Carica Organo collegiale
Collegio dei Docenti del Dottorato in Sociologia e Ricerca Sociale
membro Collegio didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Medicina e Chirurgia
componente Collegio Didattico di Servizio Sociale - Dipartimento Scienze Umane
Comitato Scientifico del Master in Mediazione familiare - Dipartimento Scienze Umane
Comitato Scientifico del Master universitario di I livello per Esperto in progettazione, gestione e valutazione dei percorsi di educazione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro
Comitato Scientifico del Master Universitario Nazionale per la Dirigenza degli Istituti Scolastici (MUNDIS) (II livello) - Dipartimento Scienze Umane
componente Consiglio del Corso di laurea in Scienze della comunicazione
componente Consiglio del Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi