 
                  
              
          
            
        
     tuppini
tuppini univr
univr it
it
       
           
              martedì, 
              Ore 14.30
              
                - 16.30,  
                           
              
              
                  
                      
                  
                  
                  
                      
                      
                          Palazzo di Lettere, piano 2, stanza 8
                      
                  
                  
              
              
          
          
          
                  
Prima di venire al ricevimento, scrivere una mail al docente con almeno un giorno di anticipo.
 CV_2024_ENG   
                 (docx, en, 31 KB, 13/02/24)
                
                  
                
                CV_2024_ENG   
                 (docx, en, 31 KB, 13/02/24)           
               CV_2024_ITA   
                 (docx, it, 39 KB, 13/02/24)
                
                  
                
                CV_2024_ITA   
                 (docx, it, 39 KB, 13/02/24)           
              I suoi principali interessi di ricerca sono il criticismo kantiano, il pensiero francese della differenza (Derrida, Deleuze, Nancy), la Object Oriented Ontology americana e l'esperienza assoluta (William James, Martin Heidegger, Raymond Ruyer).
  Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 52.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca | 
|---|---|---|
| Criticismo kantiano | Il pensiero speculativo di Kant | Radici e culture della contemporaneità HISTORY OF PHILOSOPHY: GENERAL HISTORY | 
| Ontologia del rapporto | Una ontologia del rapporto cerca di ripensare in modo concreto l'esperienza della relazione. In essa i termini della relazione non sono già dati diventano funzioni della relazione stessa. La relazione è la genesi dei relati e può essere compresa soltanto da un pensiero della continuità e della intensità. | Radici e culture della contemporaneità METAPHYSICS AND ONTOLOGY | 
| Pensiero francese della differenza | Ripensare il contributo della filosofia francese della seconda metà del XX secolo alla questione filosofia della differenza, in particolar modo a partire da Deleuze e Derrida fino al pensiero della complessità di Edgar Morin | Radici e culture della contemporaneità METAPHYSICS AND ONTOLOGY | 
| Titolo | Data inizio | 
|---|---|
| PRIN 2017: La ricerca al servizio delle fragilità educative (RE-SERVES) | 19/08/19 | 
| Gli scritti programmatici come genere letterario tra filosofia e storia delle università (2007) | 01/01/07 | 
| Carica | Organo collegiale | 
|---|---|
| componente | Collegio Didattico di Filosofia - Dipartimento Scienze Umane | 
| Comitato Scientifico del Master in Clinica filosofica delle istituzioni e delle organizzazioni - Dipartimento Scienze Umane | |
| Comitato Scientifico del Master Universitario in Consulenza Filosofica di Trasformazione (II livello) - Dipartimento Scienze Umane | |
| componente | Commissione Comunicazione e Web - Dipartimento Scienze Umane | 
| componente | Consiglio del Dipartimento di Filosofia | 
| associato | Consiglio del Dipartimento di Scienze Umane - Dipartimento Scienze Umane | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********