lunedì,
Ore 10.00
- 12.00,
Palazzo di Lettere, piano T, stanza 03A
Nei giorni in cui non sarà possibile il ricevimento in presenza per il coronavirus, il docente nel medesimo orario sarà disponibile a un colloquio via skype all'indirizzo ferdinando.marcolungo
Ferdinando Luigi Marcolungo è professore ordinario di filosofia teoretica. L’attività di ricerca si inserisce all’interno del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona nella linea di ricerca “Radici e culture della contemporaneità”, sul tema “Storia delle idee”. Tale attività si colloca all’interno del “Centro Ricerche di Gnoseologia e Metafisica”, con particolare attenzione al progetto di riedizione critica dei testi del gnoseologo veronese Giuseppe Zamboni. Nel 2017 è uscita la nuova edizione degli Studi sulla «Critica della ragione pura», corredata con un’ampia introduzione. Al rapporto tra gnoseologia e fenomenologia, con particolare riguardo alla ripresa dell’io conoscitivo puro, è dedicato il volume La realtà e l’io del 2016. Al razionalismo wolffiano è dedicato un ampio saggio nel volume Christian Wolff e l’ermeneutica dell’Illuminismo del 2017. L’obiettivo è quello di coniugare insieme l’attenzione all’esperienza, nella prospettiva fenomenologica, con l’approfondimento metafisico di impianto classico.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 71.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Ontologia e metafisica della persona umana | Studio critico e sperimentale della persona umana e della sua valenza ontologica, punto di partenza per l'indagine metafisica. |
Metodi di ricerca nelle scienze umane
METAPHYSICS AND ONTOLOGY |
Storia dell'idea di coscienza | Studio della storia dell'idea di coscienza e dei problemi ad essa connessi, esame critico della loro trattazione nel corso della filosofia moderna e contemporanea e analisi dei principali momenti e protagonisti della loro evoluzione. |
Metodi di ricerca nelle scienze umane
HISTORY OF PHILOSOPHY: GENERAL HISTORY |
Teoria della conoscenza | Studio del processo conoscitivo ed esame critico delle teorie della conoscenza proposte nel corso della storia della filosofia. |
Metodi di ricerca nelle scienze umane
PHILOSOPHY OF MIND AND ACTION |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
Presidente | Collegio Docenti Dottorato di Ricerca in Filosofia - Collegio Docenti Dottorato di Ricerca in Filosofia |
presidente di consiglio di corso di laurea | Consiglio del Corso di laurea in Scienze della comunicazione |
direttore di dipartimento | Consiglio del Dipartimento di Filosofia |
coordinatore del corso di dottorato | Consiglio della Scuola di Dottorato in Scienze Umane e Filosofia |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957