Chiara Sita'

foto,  11 gennaio 2018
Qualifica
Professore associato
Settore disciplinare
PAED-01/A - Pedagogia generale e sociale
Settore di Ricerca (ERC-2024)
SH3_9 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies

SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice

Settore di Ricerca (ERC)
SH4_14 - Teaching and learning

Ufficio
Palazzo Zorzi-Polfranceschi,  Piano 3°,  Stanza 2.20
Telefono
3491383836
E-mail
chiara|sita*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Pagina Web personale
http://univr.academia.edu/ChiaraSità

Orario di ricevimento

I ricevimenti si svolgono in forma telematica via ZOOM a questo link: 

https://univr.zoom.us/j/2398180963?pwd=SGdpMzZ0MWRNcGhFdGZJMExRL3Y2UT09 


Le date e le modalità di prenotazione sono disponibili a questo link:

https://docs.google.com/document/d/1z9DpscOAdmxnZSwVelJ6KTUVhOsSM2pCljF3srKq0xA/edit?usp=sharing 

++ INDICAZIONI PER CHI VUOLE CHIEDERE LA TESI. Comunico che non ho più posti disponibili per le sessioni di novembre 2024 e marzo 2025. Per chi fosse interessata/o, è possibile chiedere di essere seguiti nella tesi per la sessione di luglio 2025 a partire dalla fine di settembre 2024, presentandosi al ricevimento studenti (per la laurea triennale, possono fare richiesta solo studenti iscritte/i al terzo anno che al momento della richiesta stanno completando gli ultimi esami) ++ 

A questo link trovate tutte le informazioni sulle tematiche di tesi della docente: sità - informazioni sulle tesi.pdf









 

Curriculum

Chiara Sità è docente di pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze Umane. Il suo principale campo di ricerca è la relazione tra genitori e professionisti nei servizi socio-educativi e nella scuola. In particolare, le sue ricerche indagano la sfera dell’incontro tra genitori e figure educative come contesto di pratiche sociali in cui, attraverso diverse azioni (informazione, consulenza, formazione, lavoro con i gruppi) le identità genitoriali e i ruoli genitoriali sono messi in gioco e negoziati in relazione a specifici modelli culturali di genitorialità circolanti nei servizi.
I suoi temi di ricerca sono: culture del lavoro educativo, con particolare riferimento al genere e alle diversità familiari; il lavoro con le famiglie di origine nella tutela dei bambini e nell’affido familiare; il lavoro educativo nei Centri per bambini e genitori; i genitori LGBTQ+ e la costruzione dell’identità genitoriale nello spazio sociale.
 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 59.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Scuola di Dottorato DOING INTERVIEWS IN QUALITATIVE RESEARCH (2024/2025)   2  eLearning
Laurea in Fisioterapia (Rovereto) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2024/2025)   6  eLearning METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE TERAPEUTICA NELLE RELAZIONI D'AIUTO
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Infanzia e riflessione pedagogica (2024/2025)   6  eLearning LABORATORIO DI PEDAGOGIA DELLA PRIMA INFANZIA [Gruppo A]
PEDAGOGIA DELLA PRIMA INFANZIA
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa per i servizi dell'infanzia (2024/2025)   6  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa per i servizi educativi di comunità (2024/2025)   6  eLearning
PERCORSO 60 CFU CLASSE A018 Didattica della pedagogia (2023/2024)   2  eLearning
Dottorato in Scienze Umane DOING INTERVIEWS IN QUALITATIVE RESEARCH (2023/2024)   1,5  eLearning 1,5 
Scuola di Dottorato DOING INTERVIEWS IN QUALITATIVE RESEARCH (2023/2024)   1,5    1,5 
Laurea in Fisioterapia (Rovereto) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2023/2024)   6  eLearning METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE TERAPEUTICA NELLE RELAZIONI D'AIUTO
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Infanzia e riflessione pedagogica (2023/2024)   6  eLearning PEDAGOGIA DELLA PRIMA INFANZIA
LABORATORIO DI PEDAGOGIA DELLA PRIMA INFANZIA [Gruppo A]
Master in Mediazione familiare - I° e II° Livello Mediazione culturale (2023/2024)   4    (2 Sguardi e modelli professionali nella relazione con le famiglie non tradizionali.)
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa per i servizi dell'infanzia (2023/2024)   6  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa per i servizi educativi di comunità (2023/2024)   6  eLearning
Laurea in Fisioterapia (Rovereto) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2022/2023)   6  eLearning METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE TERAPEUTICA NELLE RELAZIONI D'AIUTO
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Infanzia e riflessione pedagogica (2022/2023)   6  eLearning LABORATORIO DI PEDAGOGIA DELLA PRIMA INFANZIA [Gruppo A]
PEDAGOGIA DELLA PRIMA INFANZIA
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa per i servizi dell'infanzia (2022/2023)   6  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa per i servizi educativi di comunità (2022/2023)   6  eLearning
Laurea magistrale in Psicologia per la formazione [LM-51] Summer school: human sciences and society - (HSAS) – 2022/2023 (2022/2023)   12   
Laurea in Fisioterapia (Rovereto) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2021/2022)   6  eLearning METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE TERAPEUTICA NELLE RELAZIONI D'AIUTO
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Infanzia e riflessione pedagogica (2021/2022)   6  eLearning PEDAGOGIA DELLA PRIMA INFANZIA
LABORATORIO DI PEDAGOGIA DELLA PRIMA INFANZIA [Gruppo A]
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa per i servizi dell'infanzia (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa per i servizi educativi di comunità (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Fisioterapia (Rovereto) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2020/2021)   6  eLearning METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE TERAPEUTICA NELLE RELAZIONI D'AIUTO
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Infanzia e riflessione pedagogica (2020/2021)   6  eLearning LABORATORIO DI PEDAGOGIA DELLA PRIMA INFANZIA [Gruppo A]
PEDAGOGIA DELLA PRIMA INFANZIA
LABORATORIO DI PEDAGOGIA DELLA PRIMA INFANZIA [Gruppo B]
LABORATORIO DI PEDAGOGIA DELLA PRIMA INFANZIA [Gruppo C]
LABORATORIO DI PEDAGOGIA DELLA PRIMA INFANZIA [Gruppo D]
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa (2020/2021)   6  eLearning
Laurea in Fisioterapia (Rovereto) (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) D.M. 270/04 Fondamenti educativi, relazionali e organizzativi nella disabilità (2019/2020)   6  eLearning METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE TERAPEUTICA NELLE RELAZIONI D'AIUTO
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Laboratorio di educazione con le narrazioni (2019/2020)   3  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Pedagogia dell'infanzia (2019/2020)   9  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa (2019/2020)   6  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Laboratorio di educazione con le narrazioni (2018/2019)   3   
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Metodologie didattiche tutoriali (2018/2019)   9  eLearning MODELLI DI APPRENDIMENTO DALL'ESPERIENZA
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Pedagogia dell'infanzia (2018/2019)   9  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa (2018/2019)   6  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Laboratorio di educazione con le narrazioni (2017/2018)   3   
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa (2017/2018)   6  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Pedagogia dell'infanzia [Cognomi A-L] (2016/2017)   9  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa (2016/2017)   6  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Laboratorio di educazione con le narrazioni (2015/2016)   3   
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Pedagogia dell'infanzia [Cognomi A-L] (2015/2016)   9   
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Laboratorio di educazione con le narrazioni (2014/2015)   3   
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa [Cognomi A-L] (2014/2015)   6   
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa [Cognomi M-Z] (2014/2015)   6   
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa [Cognomi A-L] (2013/2014)   6   
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa [Cognomi M-Z] (2013/2014)   6   
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa [Cognomi A-L] (2012/2013)   6   
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa [Cognomi M-Z] (2012/2013)   6   
Laurea magistrale interateneo a ciclo unico in Scienze della formazione primaria di Padova - Sede di Verona Pedagogia dell'infanzia, dell'adolescenza e diritti dei bambini (2011/2012)   6    Pedagogia dell'infanzia, dell'adolescenza
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa (2011/2012)   6   
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Ricerca educativa (2009/2010)   6   
Laurea in Scienze dell'educazione (triennale) - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Pedagogia generale e metodologia della ricerca pedagogica [indirizzo per l'educazione socio-culturale] (2008/2009)   8   
Laurea in Scienze dell'educazione (triennale) - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Teorie dell'educazione (2007/2008)   4   

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Sostegno alla genitorialità L'area di ricerca riguarda la funzione di sostegno alla genitorialità svolta dai professionisti della scuola e dei servizi educativi attraverso la costruzione di condizioni e spazi di interazione e collaborazione con i genitori. Società inclusive e pratiche di cittadinanza
Education
Tecniche di intervista nella ricerca qualitativa Progettazione, conduzione e analisi di interviste Infanzia, famiglia, reti sociali
Education
Progetti
Titolo Data inizio
ASSIG Analisi del Sistema dei Servizi: Interviste ai Genitori 01/01/23
Costruire la professionalità educativa: il ruolo del tirocinio universitario nella formazione degli educatori socio-pedagogici dopo la legge 205/2017 01/01/22
PRIN 2017: La ricerca al servizio delle fragilità educative (RE-SERVES) 19/08/19
GIFT (Grow In Family Today) 01/11/18
DOING RIGHT(S):Innovative tools for professionals working with LGBT families 16/10/17
PArental Guidance and Education 01/09/16
CAPEvFAIR - “Taking care of vulnerable women during perinatality” 01/09/15
FamilyLives 01/01/15
L'affido familiare dal punto di vista dei figli 01/09/13
P.I.P.P.I. - Programma di Intervento per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione 01/09/12
La valutazione a servizio della crescita professionale e del miglioramento dei servizi. Una ricerca integrata Università – territorio per la costruzione partecipata di modelli innovativi di assessment 17/10/11
L'engagement professionnel des educateurs 30/09/11
Affidi temporanei prassi applicativa e tutela del mionore: una comparazione fra Italia, Francia e Romania 01/01/09




Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi