mercoledì,
Ore 14.30
- 16.30,
Chiostro S. Maria delle Vittorie, piano 1, stanza 1.24
Durante il secondo semestre 2021/22 (a partire dal 22 febbraio) il ricevimento si tiene il martedì dalle 14.30 alle 16.30 con le seguenti modalità:
attraverso la piattaforma Zoom al seguente url: https://univr.zoom.us/j/92319124661 oppure in presenza nello studio comunicando via mail l'intenzione di partecipare.
Eventuali estemporanee modifiche di orario saranno comunicate con un avviso nella pagina docente. Si consiglia di controllare sul web.
ATTENZIONE:
Il ricevimento del giorno 24 maggio 2022, a causa di un concomitante impegno istituzionale, è posticipato a giovedì 26 maggio dalle 14.00 alle 16.00.
Sandro Stanzani è professore associato di sociologia nell’Ateneo di Verona dal 2005 e ha ottenuto l’abilitazione a professore ordinario nel 2018. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in sociologia, e viene da un'esperienza lavorativa nel sistema dei servizi sociali in qualità di responsabile tecnico in cooperativa sociale. Nel nostro Ateneo, tra gli altri incarichi, è stato membro del Consiglio di Amministrazione (2010-2012), Presidente del Collegio Didattico dei corsi di laurea in Servizio Sociale e componente del Nucleo di valutazione.
Nell’ambito della comunità scientifica dei sociologi italiani ha ricoperto l’incarico di consigliere nel Direttivo della Sezione Politiche Sociali dell’Associazione Italiana di Sociologia (2009-12; 12-15).
Tra le linee di ricerca del Dipartimento le sue attività si sono concentrate prevalentemente sui seguenti temi: politiche sociali e ruolo del terzo settore, cultura civile, benessere soggettivo, capitale sociale e reti di sostegno.
Su questi argomenti ha pubblicato 8 volumi e 73 tra articoli e capitoli di libro.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 76.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Consumi | Studio dei comportamenti di consumo e di acquisto dei singoli individui e delle reti. |
Società inclusive e pratiche di cittadinanza
Sociology |
Politiche sociali | Oggetti specifici di studio e ricerca: impatto delle riforme di welfare sulla domanda di servizi per la popolazione; riforme dei sistemi di welfare e regionalizzazione dei modelli di welfare in Italia; ruolo del terzo settore nel sistema italiano di politiche sociali; terzo settore e community care: potenzialità e limiti; relazioni tra il sistema formale e informale dei servizi di cura; analisi critica delle politiche di conciliazione tra lavoro di cura e lavoro per il mercato. |
Società inclusive e pratiche di cittadinanza
Sociology |
Terzo settore | Ambiti della ricerca teorica ed empirica: analisi sociologica dell'identità e del ruolo del terzo settore nelle società complesse; indagini empiriche sulle dimensioni del terzo settore in Italia; indagini empiriche su motivazioni e cultura dei membri delle organizzazioni di terzo settore; analisi teorica ed empirica della funzione di socializzazione al capitale sociale e alla cultura civile svolta dalle diverse organizzazioni di terzo settore (volontariato, cooperazione sociale, associazionismo sociale, fondazioni sociali, ong). |
Società inclusive e pratiche di cittadinanza
SOCIOLOGY |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
Collegio dei Docenti del Dottorato in Sociologia e Ricerca Sociale | |
Collegio Didattico di Lingue e Letterature Straniere - Dipartimento Lingue e Letterature Straniere | |
Presidente | Collegio Didattico di Servizio Sociale - Dipartimento Scienze Umane |
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento in Comunicare lo Sport | |
componente | Comitato scientifico del Master in Mediazione familiare - Dipartimento Scienze Umane |
componente | Commissione AQ Laurea in Scienze del servizio sociale - L39 - Collegio Didattico di Servizio Sociale - Dipartimento Scienze Umane |
componente | Commissione AQ Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi - LM87 - Collegio Didattico di Servizio Sociale - Dipartimento Scienze Umane |
associato | Consiglio del Dipartimento di Scienze Umane - Dipartimento Scienze Umane |
componente | Nucleo di Valutazione d'Ateneo |