Federico Leoni

foto federico leoni,  22 dicembre 2022
Qualifica
Professore associato
Settore disciplinare
PHIL-03/A - Filosofia morale
Settore di Ricerca (ERC-2024)
SH5_8 - Metaphysics, philosophical anthropology; aesthetics

Settore di Ricerca (ERC)
SH5_11 - Metaphysics, philosophical anthropology; aesthetics

Ufficio
Palazzo di Lettere,  Piano 2°,  Stanza 2.05
Telefono
0458028144
E-mail
federico|leoni*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Il ricevimento si tiene in presenza ogni giovedì mattina ore 9.00-10.30 salvo diversa indicazione. È comunque opportuno annunciarsi via mail qualche giorno prima.

In casi eccezionali il ricevimento potrà tenersi in modalità telematica con questo link: https://univr.zoom.us/j/94275261855

Il ricevimento del 13 marzo è sospeso causa tesi di laurea concomitanti. Per urgenze richiedere un incontro online contattando il docente via mail.

Le tesi di laurea vanno richieste con almeno sei mesi mesi di anticipo sulla data in cui si progetta di laurearsi. Si richiede di anticipare via mail un progetto di circa 2000 caratteri spazi inclusi, in cui indicare un'ipotesi di lavoro e una prima bibliografia di almeno quattro testi di riferimento. 

 

Curriculum

Federico Leoni lavora al crocevia tra filosofia, psicoanalisi e arte contemporanea. Certi temi ritornano costantemente nel suo lavoro: l’uno, la potenza, l'organismo, il resto, l’espressione, il piano d'immanenza. È condirettore del Centro di ricerca "Tiresia" per la filosofia e la psicoanalisi presso il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università di Verona; della rivista internazionale “Chiasmi”; della collana “Phi/Psy” e della collana "Sillabario" dell'editore Orthotes; della rivista “LETTERa”, organo dell’Associazione Lacaniana Italiana di Psicoanalisi.
 
 
 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 37.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Filosofia [L-5] Antropologia filosofica (2024/2025)   6   
Laurea magistrale in Scienze filosofiche [LM-78] Etica della cura (2024/2025)   12  eLearning ETICA CRITICA
Laurea in Scienze della comunicazione [L-20] Filosofia ed etica della comunicazione (2024/2025)   12  eLearning ETICA DELLA COMUNICAZIONE (P)
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Filosofia morale (2024/2025)   6  eLearning
Laurea in Beni culturali [L-1] Giornata di studi “Luca Maria Patella e i Quaderni dei sogni” (2024/2025)   1   
Laurea in Filosofia [L-5] Laboratorio di etica e psicoanalisi (2024/2025)   3  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] Antropologia filosofica (2023/2024)   6  eLearning
Laurea magistrale in Scienze filosofiche [LM-78] Etica della cura (2023/2024)   12  eLearning ETICA CRITICA
Laurea in Scienze della comunicazione [L-20] Filosofia ed etica della comunicazione (2023/2024)   12  eLearning ETICA DELLA COMUNICAZIONE (P)
Laurea in Filosofia [L-5] Laboratorio di etica e psicoanalisi (2023/2024)   3  eLearning
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Metodologia della ricerca applicata ai processi lavorativi (2023/2024)   10  eLearning LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Laurea in Filosofia [L-5] Antropologia filosofica (2022/2023)   6  eLearning
Dottorato in Scienze Umane Attività didattica dottorato (2022/2023)   50  eLearning
Laurea magistrale in Scienze filosofiche [LM-78] Etica della cura (2022/2023)   12  eLearning ETICA CRITICA
Laurea in Scienze della comunicazione [L-20] Filosofia ed etica della comunicazione (2022/2023)   12  eLearning ETICA DELLA COMUNICAZIONE (P)
Laurea in Filosofia [L-5] Laboratorio di etica e psicoanalisi (2022/2023)   3  eLearning
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Metodologia della ricerca applicata ai processi lavorativi (2022/2023)   10  eLearning LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Laurea in Filosofia [L-5] Antropologia filosofica (2021/2022)   6  eLearning
Laurea magistrale in Scienze filosofiche [LM-78] Etica della cura (2021/2022)   12  eLearning ETICA CRITICA
Laurea in Scienze della comunicazione [L-20] Filosofia ed etica della comunicazione (2021/2022)   12  eLearning ETICA DELLA COMUNICAZIONE (P)
Laurea in Filosofia [L-5] Laboratorio di etica e psicoanalisi (2021/2022)   3  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] Seminari Tiresia 2021/2022 (“Eros e Polis” e “Nel nome di Tiresia: Soggettivazione, transito, sessuazione”) (2021/2022)   2   
Laurea in Filosofia [L-5] Antropologia filosofica (2020/2021)   6  eLearning
Laurea magistrale in Scienze filosofiche [LM-78] Etica della cura (2020/2021)   12  eLearning ETICA CRITICA
Laurea in Scienze della comunicazione [L-20] Filosofia ed etica della comunicazione (2020/2021)   12  eLearning ETICA DELLA COMUNICAZIONE (P)
Laurea in Filosofia [L-5] Laboratorio di etica e psicoanalisi (2020/2021)   3  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] Antropologia filosofica (2019/2020)   6  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] Laboratorio di etica e psicoanalisi (2019/2020)   3  eLearning
Corso intensivo di formazione alla qualifica di “Educatore Professionale Socio-Pedagogico” Educazione nei contesti sociali e valoriali (2018/2019)   8  eLearning L’AGIRE ETICO “TRA” IDENTITÀ INDIVIDUALE, DIMENSIONE SOCIALE E ORIZZONTE VALORIALE
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche [LM-85] Fenomenologia della cura ed etica del se' (2018/2019)   6   
Laurea in Filosofia [L-5] Laboratorio di etica e psicoanalisi (2018/2019)   3   
Laurea in Filosofia [L-5] Antropologia filosofica (p) (2017/2018)   6  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] Laboratorio di etica e psicoanalisi (2017/2018)   3   
Laurea in Filosofia [L-5] Antropologia filosofica (p) (2016/2017)   6  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Filosofia morale (2016/2017)   6  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Filosofia morale (2015/2016)   6   
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Filosofia morale (2014/2015)   6   

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Teoria e storia dell’antropologia filosofica. Teoria e storia della psicoanalisi. Strutturalismo e poststrutturalismo L'antropologia filosofica ha un'ampia tradizione e una ricca serie di opzioni teoriche a cui attingere indicazioni per una teoria della soggettività contemporanea. Negli ultimi decenni essa ha costantemente intersecato il suo cammino con le scienze naturali e con le scienze umane, tra le quali meritano considerazione particolare l'antropologia strutturalista e post-strutturalista e la psicoanalisi freudiana e lacaniana. Teorie e pratiche della cura
ETHICS
Progetti
Titolo Data inizio
PRIN 2017: La ricerca al servizio delle fragilità educative (RE-SERVES) 19/08/19
Le parole della psicoanalisi/Divano 01/10/18
Le parole della psicoanalisi/Automaton 01/10/17
Le parole della psicoanalisi/Ipnosi, voce, immagine 01/10/16
Le parole della psicoanalisi/Sogno, paranoia, godimento 01/10/15
I filosofi e gli zingari 01/01/15
Le parole della psicoanalisi/Transfert, amore, trauma 01/10/14




Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi