Commissione Internazionalizzazione/Commissione Erasmus di Dipartimento

Presidente
Marta Milani
Tipo organo
Commissione
Dipartimento
Scienze Umane
Competenza


La Commissione Internazionalizzazione/Erasmus:

  • formula proposte al Dipartimento sulle priorità a sostegno dell’internazionalizzazione della Didattica, della Ricerca e della Terza Missione, in raccordo, ove necessario, con la Commissione Politica della Ricerca e/o con la Commissione Terza Missione;
  • dietro richiesta del Consiglio di Dipartimento prepara le call per l’attribuzione di fondi di Ateneo a sostegno dell’internazionalizzazione del Dipartimento;
  • formula e propone al Consiglio di Dipartimento i criteri per il conferimento di contributi dipartimentali a sostegno dell’internazionalizzazione;
  • segue le procedure per l’attribuzione dei suddetti fondi e contributi, si occupa, ove richiesto, del processo di valutazione delle domande, e formula una ipotesi di distribuzione delle risorse da sottoporre al Consiglio di Dipartimento;
  • definisce ulteriormente, rispetto a quanto previsto dall’Ateneo, le modalità di partecipazione ai Bandi di Mobilità Internazionale che riguardano il Dipartimento;
  • promuove la mobilità e gli scambi internazionali in entrata e uscita di docenti, studenti e tirocinanti in raccordo, ove necessario, con l’Unità Operativa Mobilità internazionale e il Delegato all'Internazionalizzazione d’Ateneo;
  • promuove e monitora le attività a sostegno dell’internazionalizzazione dell’offerta formativa del Dipartimento;
  • fornisce pareri, dietro richiesta del Dipartimento, sulle proposte di accordo di collaborazione tra il Dipartimento e altri enti internazionali da sottoporre all’approvazione del Consiglio di Dipartimento;
  • collabora, ove richiesto, con la Commissione Politica della Ricerca a sostegno di gruppi di ricerca internazionali e di progetti competitivi a livello internazionale;
  • collabora, ove richiesto, con la Commissione Terza Missione in materia di promozione di iniziative scientifiche e/o divulgative a carattere internazionale;
  • collabora, ove richiesto, con la Scuola di Dottorato di Scienze Umanistiche ed il Dottorato in Scienze Umane in materia di mobilità internazionale ed internazionalizzazione della didattica.

Mobilità Internazionale

Membri referenti dei Corsi di Studio:

  • Area filosofica (Laurea Triennale in Filosofia e Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche): Gualtiero Lorini,  gualtiero.lorini@univr.it
  • Area pedagogica (Laurea Triennale in Scienze dell’educazione e Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche; Laurea Magistrale in Formazione Primaria): Marta Milani, marta.milani@univr.it
  • Area psicologica (Laurea Triennale in Scienze psicologiche per la formazione, Laurea Magistrale in Psicologia per la formazione): Elena Trifiletti, elena.trifiletti@univr.it
  • Area sociologica (Laurea Triennale in Scienze del servizio sociale, Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi): Rocco Gaudenzi, rocco.gaudenzi@univr.it
  • Area scienze politiche (Laurea Triennale in Studi Strategici per la sicurezza e le politiche internazionali) e Dottorato in Scienze Umane: Lorenzo Bernini, lorenzo.bernini@univr.it

Tutte le informazioni sulle opportunità di mobilità per gli studenti sono disponibili al seguente link: https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/esperienze-all-estero
Per l'Erasmus nello specifico si veda qui: https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/esperienze-all-estero/erasmus-per-studio

Documentazione per la Mobilità Internazionale

Regolamento e tabella di conversione dei voti:
https://www.dsu.univr.it/?ent=catdoc&id=9586&st=17

 

Visiting professor e researcher

ACCEDI ALLA DOCUMENTAZIONE VISITING PROFESSOR E RESEARCHER



Documenti


Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi