Out of the Box Minds – Generazioni in dialogo tra Idee, Sinergie e Visioni di Benessere

Relatore:  Vedi Programma
  venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 9.00 Polo Santa Marta, Aula SPB

 In un contesto nazionale segnato da una crescente longevità demografica — in cui circa il 24,7 % della popolazione ha ormai 65 anni o più (ISTAT, 2024) — la compresenza di generazioni differenti all’interno delle organizzazioni non è più un’eccezione, ma una condizione strutturale. Quanto spesso siamo in grado di valorizzare le potenzialità del dialogo tra generazioni, garantendo al contempo condizioni di benessere organizzativo? Il seminario gratuito “Out of the Box Minds – Generazioni in dialogo tra Idee, Sinergie e Visioni di Benessere”, promosso dall’Università degli Studi di Verona in collaborazione con EBMc – Evidence Based Management Consultancy e il Consorzio Gamma Servizi, costituisce la tappa conclusiva del progetto “Generazioni Unite”, finanziato tramite DGR 110/24 nell’ambito dell’avviso “Generazioni a confronto: promuovere Age Diversity Management”. Obiettivi e finalità: - Valorizzare il dialogo tra generazioni, trasformandolo in leva per innovazione e benessere organizzativo, mostrando come visioni e valori differenti possano guidare il cambiamento. - Favorire lo scambio tra esperienza e nuove idee, con il contributo di accademici e professionisti. - Accrescere la consapevolezza sull’ageismo e fornire strumenti per riconoscerlo e superarlo nei contesti lavorativi. - Diffondere le riflessioni e i risultati del progetto “Generazioni Unite” a comunità accademica, organizzazioni e istituzioni. - Sperimentare, in un laboratorio pratico, attività di problem solving e decision making creativo. Quando e dove: * Venerdì 10 ottobre 2025, ore 9:00 – 18:00 * Università degli Studi di Verona – Polo Santa Marta, Aula SPB * Possibilità di partecipare anche online (pochi posti disponibili - laboratorio fruibile solo in presenza) Info e iscrizioni: scrivere a info@ebmconsultancy.it

Titolo Formato  (Lingua, Dimensione, Data pubblicazione)
Programma  pdfpdf (it, 6092 KB, 30/09/25)

Referente
Roberto Burro

Referente esterno
Data pubblicazione
30 settembre 2025

Condividi