Evento di chiusura del progetto AICT finanziato da Lavoro e Società. L’evento si terrà venerdì 24 dalle 9.00-19.00 presso le aule del Chiostro di S. Maria delle Vittoria.
L’iniziativa vuole essere l’occasione per condividere prospettive ed esperienze relative ai temi dell'occupabilità, della "ricerca, sviluppo e sperimentazione nelle organizzazioni" e "organizzazione, formazione e innovazione".
Entrando più nello specifico, i momenti dedicati al convegno esploreranno il concetto di "lavoro" partendo dal passato, toccando il presente, fino ad arrivare alle prospettive future. Durante la prima sessione "Mind the Job: Le prospettive del Lavoro tra passato e presente", verrà affrontato l'argomento delle politiche attive del lavoro con uno sguardo verso i risultati raggiunti e facendo il punto sulla situazione attuale, relativa al programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL), contenuto nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Nel primo pomeriggio, prenderà avvio la seconda parte del convegno, ovvero "Mind the Job: Le prospettive future del Lavoro" con una tavola rotonda che riprenderà i temi della mattinata, con uno sguardo sugli obiettivi del PNRR legati all'occupabilità.
Al termine della tavola rotonda, si attiveranno due aule nelle quali avranno luogo in contemporanea interventi specifici riguardo ai processi di innovazione nella ricerca psicologica e nelle organizzazioni.
Titolo | Formato (Lingua, Dimensione, Data pubblicazione) |
---|---|
Organizzazione, formazione e innovazione |
![]() |
Programma mattina |
![]() |
Programma pomeriggio |
![]() |
Ricerca, sviluppo e sperimentazione |
![]() |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********