Sfide interdisciplinari. Verso nuove prospettive di ricerca
Ottava giornata della ricerca del Dipartimento di Scienze Umane
25 maggio 2022 ore 14.30
PROGRAMMA
Introduzione Valentina Moro
Moderatore Massimiliano Badino
14.45 - SESSIONE: CRESCERE OGGI Il fenomeno dei NEET: una prospettiva psico-sociale (Andrea Ceschi, Elena Florit, Marco Salvati, Michele Scandola, Debora Viviani)
Valutazione ed emozioni a scuola: uno sguardo psico-pedagogico (Alessia Maria Aurora Bevilacqua, Rosi Bombieri, Elena Florit, Daniela Raccanello)
15.30 - SESSIONE: STATISTICA E SCIENZE UMANE ABC: Analisi Bayesiana dei Casi Singoli e Meta-Analitica di piccoli gruppi per le Scienze Umane (Fabio Aurelio D’Asaro, Michele Scandola)
16.15 - SESSIONE: INDIVIDUO E SOCIETÀ Diventare soggetti nel prisma contemporaneo del genere e della sessualità tra diritto, etica e politiche pubbliche (Matteo Bonazzi, Elena De Silvestri, Anna Parrilli, Massimo Prearo)
La categoria di alienazione e le sue applicazioni attuali (Davide Bondì, Anna Carreri, Marta Milani, Pier Aberto Porceddu Cilione, Ivan Traina, Fabio Vicini)
Conclusioni Valentina Moro
A seguire è previsto un buffet
Titolo | Formato (Lingua, Dimensione, Data pubblicazione) |
---|---|
LOCANDINA |
![]() |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********