Pubblicazioni

Edith Stein e la sostenibile concretezza dell'essere  (2019)

Autori:
Vantini, Lucia
Titolo:
Edith Stein e la sostenibile concretezza dell'essere
Anno:
2019
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
Elettronico
Referee:
Nome rivista:
Segni e comprensione
ISSN Rivista:
1121-6530
N° Volume:
33
Numero o Fascicolo:
96
Editore:
Milella
Intervallo pagine:
161-181
Parole chiave:
phenomenology of mystic; sexual difference; concreteness; empathy; solidarity
Breve descrizione dei contenuti:
The article aims to show how the life and thought of Edith Stein weave among themselves into a piece of fabric with many strands, kept together thanks to a loyalty to concreteness that arises from both phenomenology and sexual difference. As a woman and a phenomenological philosopher, Edith Stein did not back off from the dark aspects of reality, recognizing in them the seeds of a renewed community, finally capable of solidarity.
Pagina Web:
http://siba-ese.unisalento.it/index.php/segnicompr/article/view/20782/17623
Id prodotto:
109383
Handle IRIS:
11562/997665
ultima modifica:
26 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Vantini, Lucia, Edith Stein e la sostenibile concretezza dell'essere «Segni e comprensione» , vol. 33 , n. 962019pp. 161-181

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi