Pubblicazioni

La banalità della ricerca educativa  (2015)

Autori:
Mazzoni, Valentina; Mortari, Luigina
Titolo:
La banalità della ricerca educativa
Anno:
2015
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Referee:
No
Nome rivista:
GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA
ISSN Rivista:
2038-9736
Intervallo pagine:
175-189
Parole chiave:
ricerca educativa, servizi prima infanzia, ricerca qualitativa, professionalità insegnanti
Breve descrizione dei contenuti:
Considerato il gap esistente tra mondo della ricerca in educazione e mondo dell’agire si può ipotizzare che la ricerca accademica non sia percepita dai pratici come rilevante. Di conseguenza la ricerca non viene utilizzata dai pratici e la pratica continua a svilupparsi solo a partire da se stessa. Quale senso può essere dato alla ricerca educativa e alla sua teorizzazione se non essere un tentativo per dare senso alla pratica dell’educare, e affrontare i problemi così come essi sono percepiti da chi è coinvolto in questa pratica? Se accettiamo questa assunzione allora diventa fondamentale sentire la voce dei pratici per capire cosa pensano della ricerca educativa e cosa si attendono da essa. Abbiamo quindi voluto intraprendere una ricerca con l’obiettivo di comprendere la loro prospettiva. In particolare, in questo articolo vengono presentate le aspettative espresse delle educatrici di nido e dalle insegnanti di scuola dell’infanzia.
Id prodotto:
95518
Handle IRIS:
11562/957373
ultima modifica:
26 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Mazzoni, Valentina; Mortari, Luigina, La banalità della ricerca educativa «GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA»2015pp. 175-189

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi