Il diritto alla sessualità delle persone con disabilità intellettiva è una grande opportunità di umanizzazione. Ma non bisogna avere paura
Anno:
2016
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
La persona al centro. Autodeterminazione, autonomia, adultità per le persone disabili
Casa editrice:
Franco Angeli
ISBN:
9788891735768
Intervallo pagine:
57-70
Parole chiave:
Adultità, disabilià intellettiva, sessualità
Breve descrizione dei contenuti:
Il capitolo analizza il percorso verso l'adultità della persona con disabilità intellettiva, con particolare attenzione all'analisi dello sviluppo affettivo e psicosessuale in quanto fattore decisivo nella costruzione di un'identità adulta seppur in presenza di disabilità intellettiva.
Note:
La pubblicazione è inserita nella collana della Franco Angeli dal titolo "Serie di psicologia: studi e ricerche".
Id prodotto:
94372
Handle IRIS:
11562/952823
ultima modifica:
19 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Lascioli, Angelo,
Il diritto alla sessualità delle persone con disabilità intellettiva è una grande opportunità di umanizzazione. Ma non bisogna avere pauraLa persona al centro. Autodeterminazione, autonomia, adultità per le persone disabili
, Franco Angeli
, 2016
, pp. 57-70