poesia; estetica; Hegel; epica; lirica; dramma; musica
Breve descrizione dei contenuti:
Si analizza come attraverso il genere artistico della poesia, in quanto arte romantica, l'arte in quanto tale, nell'estetica hegeliana, si avvia alla propria dissoluzione. In quanto apice di tutta l'arte, la poesia, e in particolare il dramma, riassume tutta l'arte in sé ma, dal momento che non è più rivolta ai sensi in modo immediato, la poesia segna anche il punto dove lo spirito dismette la forma artistica e si avvicina alla filosofia.
Id prodotto:
81509
Handle IRIS:
11562/733962
depositato il:
31 maggio 2014
ultima modifica:
9 dicembre 2023
Citazione bibliografica:
Ophalders, Markus,
Poesia e morte dell'arteL'estetica di Hegel
, Il Mulino
, 2014
, pp. 213-228