Pubblicazioni

Game-based learning. Il ruolo del gioco nella progettazione di percorsi formativi  (2013)

Autori:
Sartori, Riccardo; Massimo, Gatti
Titolo:
Game-based learning. Il ruolo del gioco nella progettazione di percorsi formativi
Anno:
2013
Tipologia prodotto:
Monografia o trattato scientifico
Tipologia ANVUR:
Monografia o trattato scientifico
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Casa editrice:
LED
ISBN:
9788879166515
Parole chiave:
Game-based learning; Formazione; Gioco
Breve descrizione dei contenuti:
La formazione è qualcosa che il formatore fa con le sue azioni di insegnamento, didattica e trasferimento di informazioni e conoscenze; eroga per mezzo di metodi più o meno attivi o passivi come la lezione, la discussione di gruppo o le esercitazioni; fa fare ai formandi mediante role-play, simulazioni e giochi. Questo libro tratta della funzione del gioco nella formazione degli adulti. Per gioco intendiamo proprio il gioco da tavolo, board-game nel linguaggio anglosassone. Quali sono i presupposti perché un gioco siffatto possa assumere una valenza formativa ed essere inserito in un percorso formativo? Come può essere perseguito un obiettivo formativo tramite un gioco da tavolo? Come si può tradurre un percorso formativo, o parte di esso, in un gioco da tavolo? Ma soprattutto, quale ruolo conviene che assuma il formatore che decidesse di introdurre un gioco da tavolo in un percorso formativo? A queste ed altre domande il testo dà delle risposte. Cercando nel contempo di porsi come uno strumento tecnico che faccia capire l’importanza di pianificare adeguatamente l’inserimento di un gioco da tavolo in percorsi formativi, e come il gioco debba essere progettato attentamente affinché assuma valenza formativa e non risulti, invece, una perdita di tempo per tutti, formatore e formandi.
Id prodotto:
78484
Handle IRIS:
11562/627571
depositato il:
30 ottobre 2013
ultima modifica:
4 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Sartori, Riccardo; Massimo, Gatti, Game-based learning. Il ruolo del gioco nella progettazione di percorsi formativiLED2013

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi