- Autori:
-
Portera, Agostino
- Titolo:
-
Intercultural and Multicultural Education: Epistemological and Semantical Aspect
- Anno:
-
2011
- Tipologia prodotto:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Lingua:
-
Inglese
- Formato:
-
A Stampa
- Titolo libro:
-
Intercultural and Multicultural Education: Enhancing Global Interconnectedness
- Casa editrice:
- Routledge
- Intervallo pagine:
-
12-32
- Parole chiave:
-
Intercultural Education; Multicultural Education
- Breve descrizione dei contenuti:
- Il saggio analizza le possibili risposte ai drastici e, per certi aspetti, drammatici cambiamenti che investono la società attuale e che sono legati ai fenomeni della globalizzazione, della complessità, della new economy e della vita in una società multiculturale. In un periodo di crisi di valori, nel quale soprattutto la scuola e la famiglia sembrano essere incapaci di affrontare i rischi e le opportunità connessi alla nuova situazione, abbiamo bisogno di investire in educazione. Le persone umane e la loro crescita integrale dovrebbero essere poste al centro della prospettiva economica, politica e sociale, invece dell'esaltazione del profitto, dell'interesse, delle conquiste tecnologiche, dell'audience televisivo.
Il testo fornisce le basi epistemologiche e semantiche per comprendere il concetto di educazione interculturale, distinguendolo da quelli di educazione multiculturale e transculturale. Lo studio muove da una prospettiva storica degli scambi e delle relazioni tra persone di diversa appartenenza linguistica, religiosa, culturale o etnica. L'analisi prende in considerazione le prospettive teoretiche e le esperienze pratiche, soprattutto nel contesto europeo e nel campo educativo. Dopo aver delineato lo scenario degli sviluppi storici, dei contenuti essenziali, dei metodi e degli obiettivi, e aver indicato i limiti della prospettiva dell'educazione interculturale e del suo impiego pratico, l'autore formula la tesi che l'educazione nel suo significato interculturale (e non multi o transculturale) costituisca attualmente la risposta più appropriata alla globalizzazione e all'interdipendenza planetaria.
- Id prodotto:
-
68020
- Handle IRIS:
-
11562/429273
- depositato il:
-
29 giugno 2012
- ultima modifica:
-
26 ottobre 2022
- Citazione bibliografica:
-
Portera, Agostino,
Intercultural and Multicultural Education: Epistemological and Semantical Aspect
Intercultural and Multicultural Education: Enhancing Global Interconnectedness
,
Routledge
,
2011
,
pp. 12-32
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo