Pubblicazioni

Una batteria per la valutazione della memoria di lavoro in età evolutiva: studio su un campione di bambini italiani fra i 5 e 12 anni.  (2007)

Autori:
Bertelli, B.; Bilancia, G.; Majorano, Marinella; Pettenati, P.
Titolo:
Una batteria per la valutazione della memoria di lavoro in età evolutiva: studio su un campione di bambini italiani fra i 5 e 12 anni.
Anno:
2007
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Referee:
No
Nome rivista:
Giornale Italiano di Psicologia
ISSN Rivista:
0390-5349
N° Volume:
34
Numero o Fascicolo:
3
Editore:
Il Mulino
Intervallo pagine:
941-963
Parole chiave:
memoria di lavoro; batteria; età evolutiva
Breve descrizione dei contenuti:
Nel seguente lavoro viene presentata una batteria per lo studio della memoria di lavoro in età evolutiva per bambini di lingua italiana. Vengono utilizzate 10 prove ispirate al modello di working memory di Baddeley & Hitch (1974) e costruite in riferimento alla batteria WMTB-C di Pickering & Gathercole (2001). Allo studio partecipano 360 bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni. I risultati confermano l'esistenza di un gradiente evolutivo generale delle diverse componenti della memoria di lavoro. Nel loop fonologico e nel sistema esecutivo centrale i cambiamenti evolutivi più significativi sembrano concentrarsi nell'intervallo cronologico compreso tra i 6 e gli 8 anni. In sintesi viene confermata l'utilità clincia dello strumento per valutazioni in ambito neuropsicologico.
Id prodotto:
65730
Handle IRIS:
11562/389615
depositato il:
15 febbraio 2012
ultima modifica:
1 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Bertelli, B.; Bilancia, G.; Majorano, Marinella; Pettenati, P., Una batteria per la valutazione della memoria di lavoro in età evolutiva: studio su un campione di bambini italiani fra i 5 e 12 anni. «Giornale Italiano di Psicologia» , vol. 34 , n. 32007pp. 941-963

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi