Come imparare a essere felici. Una rilettura di Baden-Powell
Casa editrice:
Edizioni Scout Fiordaliso
ISBN:
9788880548409
Intervallo pagine:
17-65
Parole chiave:
Baden-Powell; educazione; storia della pedagogia; felicità.
Note:
Il contributo incomincia con una riflessione sul concetto di felicità e sul significato che assume in rapporto ad altri concetti analoghi, attraverso il meccanismo dei raffronti. Coglie così, attraverso le parole di Baden-Powell, il senso da attribuire a concetti che potrebbero essere confusi. L'autrice sostiene che la felicità è il risultato della combinazione di un sentimento intimo e di sensazioni esterne. Confrontando il concetto di felicità con quello di successo, si può avere un susseguirsi di tutto ciò che non è felicità; vale a dire status sociale, ricchezza, posizione, potenza.
La felicità si colloca in uno spazio che presuppone un insieme di relazioni interpersonali da cui siano escluse, o meglio ridotte le componenti di competitività più elevate.
Baden-Powell, usando la canoa come comunicazione metaforica, lancia ne “La strada verso il successo” un messaggio che copre tutta la vita giovanile e adulta. “Tu parti dal ruscello della fanciullezza per un viaggio avventuroso; di là passi nel fiume dell’adolescenza; poi sbocchi nell’oceano della virilità per arrivare al porto che vuoi raggiungere.
Incontrerai sulla tua rotta difficoltà e pericoli, banchi e tempeste. Ma senza avventura la vita sarebbe terribilmente monotona. Se saprai manovrare con cura, navigando con lealtà e gioiosa perseveranza, non c’è ragione perché il tuo viaggio non debba essere un completo successo; poco importa quanto piccolo fosse il ruscello dal quale un giorno partisti”.
La pregnanza del linguaggio metaforico è immediatamente evidente: il tema del ruscello che va ingrandendosi, a indicare il percorso della vita e le prove che via via si fanno sempre più difficili; il secondo messaggio che Baden-Powell vuole trasmettere è di guidare da sé la “propria canoa”, senza contare sull’aiuto degli altri e utilizzando gli strumenti che possediamo per affrontare queste sfide.
DAL TOSO, Paola,
La felicità negli scritti di Baden-PowellCome imparare a essere felici. Una rilettura di Baden-Powell
, Edizioni Scout Fiordaliso
, 2008
, pp. 17-65