La fiaba classica di origine popolare: narrazione e metafora dell'esistenza.
Anno:
2008
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Il Veneto e la cultura popolare fra passato e presente
Casa editrice:
CentroStudiCampostrini
Intervallo pagine:
37-52
Parole chiave:
Fiaba; letteratura per l'infanzia; tradizioni popolari
Breve descrizione dei contenuti:
In questo saggio vengono affrontate le seguenti tematiche in relazione alla fiaba classica di origine popolare: dall'oralità alla scrittura; specificità di contenuto e formali della fiaba; la fiaba come rappresentazione della vita; il legame con il contesto socio-culturale; le dimensioni sovversive della fiaba classica; alcuni aspetti specifici delle fiabe popolari venete.
Id prodotto:
47628
Handle IRIS:
11562/325463
depositato il:
13 gennaio 2009
ultima modifica:
1 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Blezza, Silvia,
La fiaba classica di origine popolare: narrazione e metafora dell'esistenza.Il Veneto e la cultura popolare fra passato e presente
, M. Gecchele
, CentroStudiCampostrini
, 2008
, pp. 37-52