- Autori:
-
Paganoni, Claudia
- Titolo:
-
“Ogni giorno possiamo trasformare il mondo”
Alberto Manzi e l’educazione popolare ed esperienziale con le persone adulte analfabete
- Anno:
-
2025
- Tipologia prodotto:
-
Doctoral Thesis
- Lingua:
-
Italiano
- Parole chiave:
-
Alberto Manzi, educazione popolare, educazione esperienziale, alfabetizzazione adulti
- Abstract (italiano):
- La presente ricerca mira a indagare l'alfabetizzazione degli adulti condotta da Alberto Manzi, nella seconda metà del XX secolo, tra l'Italia e il Sud America, a partire dal quadro concettuale dell’educazione popolare ed esperienziale. L’obiettivo della tesi è quello di esplorare l’approccio educativo del maestro nel campo dell’alfabetizzazione degli adulti, concentrandosi sui momenti significativi del suo percorso. Manzi è autore e presentatore delle trasmissioni televisive italiane Non è mai troppo tardi – Corso popolare di italiano per adulti analfabeti (1960- 1968) e Impariamo insieme – La lingua italiana per gli extracomunitari (1992). Inoltre, contribuisce alla creazione del programma radiofonico argentino per l’alfabetizzazione Más vale tarde que nunca (1988) e vanta una lunga esperienza come insegnante volontario di alfabetizzazione in diversi Paesi del Sud America. Il nucleo dei dati della ricerca è costituito dal corpus video delle trasmissioni televisive, ma include anche la “trilogia sudamericana”, ossia i romanzi parzialmente autobiografici, in cui il maestro racconta i suoi viaggi in Sudamerica; vengono inoltre analizzate interviste con attori chiave, materiali didattici, diari e appunti, articoli di giornale e documenti ufficiali. La metodologia è di tipo qualitativo e utilizza come principali strumenti la videoanalisi, l’analisi multimodale e l’analisi narrativa tematica. La ricerca mette in luce come Manzi utilizzi diverse strategie didattiche per perseguire un approccio trasformativo all’alfabetizzazione degli adulti e come l’esperienza rivesta un ruolo centrale nel suo lavoro sia dal punto di vista della teoria che della pratica educativa. La presente trattazione contribuisce al campo degli studi sul lavoro educativo del maestro, al dibattito teorico sull’educazione esperienziale e sull’educazione popolare tra Italia e Sud America; infine concorre a diffondere l’approccio trasformativo di Manzi tra gli insegnanti impegnati nei percorsi di alfabetizzazione con gli adulti.
- Id prodotto:
-
144918
- Handle IRIS:
-
11562/1158710
- ultima modifica:
-
30 marzo 2025
- Citazione bibliografica:
-
Paganoni, Claudia,
“Ogni giorno possiamo trasformare il mondo”
Alberto Manzi e l’educazione popolare ed esperienziale con le persone adulte analfabete
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo