Il “collettivo riflessivo” come stile di pensiero
(2024)
Autori:
Ienna, Gerardo; Lombardo, Carmelo; Sabetta, Lorenzo; Santoro, Marco
Titolo:
Il “collettivo riflessivo” come stile di pensiero
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Sulla Riflessività
Casa editrice:
Meltemi
ISBN:
9791256150281
Intervallo pagine:
97-118
Parole chiave:
Riflessività; Bourdieu; epistemologia delle scienze sociali
Breve descrizione dei contenuti:
I quattro saggi che compongono Sulla riflessività, pur scritti in periodi differenti, ruotano attorno alla medesima preoccupazione: le scienze umane e sociali (di cui la sociologia è parte) sono un vuoto gioco di parole? Oppure è possibile riconoscere loro uno statuto di scientificità? Come dimostrare che “la sociologia è una scienza come le altre”, assicurandole una certa solidità epistemologica e metodologica? Come rendere ragione delle condizioni di possibilità della pratica sociologica stessa? Quali sono le buone pratiche che possono essere istituite all’interno della comunità scientifica affinché questa possa emanciparsi dai condizionamenti sociali che la innervano?
Id prodotto:
144330
Handle IRIS:
11562/1154773
ultima modifica:
15 febbraio 2025
Citazione bibliografica:
Ienna, Gerardo; Lombardo, Carmelo; Sabetta, Lorenzo; Santoro, Marco,
Il “collettivo riflessivo” come stile di pensieroSulla Riflessività
, Meltemi
, 2024
, pp. 97-118