Lo stereotipo di genere nel servizio sociale. Esiti di una survey nazionale sugli assistenti sociali
Anno:
2021
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Titolo libro:
CURA, RELAZIONE, PROFESSIONE: QUESTIONI DI GENERE NEL SERVIZIO SOCIALE
Intervallo pagine:
116-134
Parole chiave:
servizio sociale, genere, assistenti sociali, stereotipi
Breve descrizione dei contenuti:
L'assistente sociale è un professionista noto per le sue capacità di lavorare con le differenze, le ha studiate a lungo nei corsi di laurea, ha appreso non solo come accettarle e rispettarle, ma anche come valorizzarle e farne una risorsa. Ma sarà in grado di adottare la stessa sensibilità quando l'oggetto di indagine non è una persona che accede ai servizi, una famiglia, un servizio, un progetto, ma proprio se stesso?
Il presente contributo' si propone di indagare la percezione causata dalla differenza di genere tra gli assistenti sociali (e aspiranti tali), in termini di capacità, caratteristiche e prospettive e come tale differenza rilevi nei vari contesti di lavoro.
Pantalone, Marta; Soregotti, Carlo; Dalla Chiara, Roberto; Zanon, Vittorio; Others,,
Lo stereotipo di genere nel servizio sociale. Esiti di una survey nazionale sugli assistenti socialiCURA, RELAZIONE, PROFESSIONE: QUESTIONI DI GENERE NEL SERVIZIO SOCIALE
, 2021
, pp. 116-134