Filosofia e scienza giuridica a confronto: la ricezione della filosofia hegeliana del diritto nella prima metà dell’Ottocento in Germania
Anno:
2024
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Sì
Nome rivista:
NOTIZIE DI POLITEIA
ISSN Rivista:
1128-2401
N° Volume:
anno XL
Numero o Fascicolo:
n. 155
Intervallo pagine:
137-143
Parole chiave:
Scuola hegeliana, Gans, Michelet, Filosofia del diritto, Filosofia e scienza giuridica
Breve descrizione dei contenuti:
Picking up on some of the main themes addressed in Corrado Bertani's volume "L'enorme sproporzione. La filosofia del diritto nella scuola hegeliana (1821-1846)", this essay highlights how Hegel's thought proved to be fundamental for his contemporaries in the legal field, at least for those jurists who attributed a foundational role to philosophy. Given the volume's effort to bring to the reader's attention some minor intellectuals and their role in the reception history of Hegel's Philosophy of Right, this essay also addresses and discusses some aspects that seem to remain open, thus posing some questions to the author.
Id prodotto:
142326
Handle IRIS:
11562/1144569
ultima modifica:
5 novembre 2024
Citazione bibliografica:
Battistoni, Giulia,
Filosofia e scienza giuridica a confronto: la ricezione della filosofia hegeliana del diritto nella prima metà dell’Ottocento in Germania«NOTIZIE DI POLITEIA»
, vol. anno XL
, n. n. 155
, 2024
, pp. 137-143