Pubblicazioni

Nell'alveo dell'immaginazione: Leopardi e Nietzsche tra poesia e filosofia  (2021)

Autori:
Boi, Ludovica
Titolo:
Nell'alveo dell'immaginazione: Leopardi e Nietzsche tra poesia e filosofia
Anno:
2021
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Titolo libro:
«Il primo fonte della felicità umana». Leopardi e l’immaginazione
Casa editrice:
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Press
ISBN:
978-88-97820-51-2
Intervallo pagine:
131-155
Parole chiave:
Friedrich Nietzsche; Giacomo Leopardi; Poetry; Philosophy
Breve descrizione dei contenuti:
L’intento del lavoro che il presente testo riassume brevemente è condurre uno studio sui temi dell’immaginazione e della creazione poetica in Leopardi e Nietzsche, in relazione alle teorie gnoseologiche dei due pensatori. Per entrambi l’immaginazione è una facoltà fondamentale nell’universo conoscitivo umano: riveste un ruolo chiave nell’accezione della filosofia-poesia e giace alla sorgente dei concetti e del linguaggio. Da una parte il filosofo che si esprime per aforismi e che immagina come un poeta il protagonista della propria opera capitale, dall’altra il poeta che racchiude nei propri preziosissimi versi un insopprimibile anelito filosofico: probabilmente l’incontro principale tra Nietzsche e Leopardi avviene nel territorio di una poesia-filosofia dove l’arida ragione riconosce il primato della vivida e ben più potente immaginazione.
Id prodotto:
121966
Handle IRIS:
11562/1046759
ultima modifica:
4 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Boi, Ludovica, Nell'alveo dell'immaginazione: Leopardi e Nietzsche tra poesia e filosofia «Il primo fonte della felicità umana». Leopardi e l’immaginazioneIstituto Italiano per gli Studi Filosofici Press2021pp. 131-155

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi