Il piano educativo individualizzato su base ICF. Strumenti e prospettive per la scuola. Nuova edizione aggiornata ai modelli nazionali
Anno:
2021
Tipologia prodotto:
Monografia o trattato scientifico
Tipologia ANVUR:
Monografia o trattato scientifico
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Casa editrice:
Carocci
ISBN:
9788874668809
Parole chiave:
Insegnante di sostegno, PEI, inclusione scolastica, disabilità, ICF
Breve descrizione dei contenuti:
Il Piano Educativo Individualizzato (PEI) è il dispositivo pedagogico e didattico su cui si fonda la reale inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Esso deve tracciare concretamente un percorso educativo e didattico che chiama a corresponsabilità tutti gli insegnanti, la famiglia e l’extra-scuola. Il D.Lgs. n. 66/2017 sull’inclusione scolastica offre l’occasione per ripensare al PEI alla luce della prospettiva bio-psico-sociale introdotta dalla Classificazione Internazionale del Funzionamento della Disabilità e della Salute (ICF). Il libro offre a tutti gli insegnanti e, in particolare, a quelli specializzati per il sostegno una prospettiva culturale e metodologica aggiornata, a partire dall’ICF, nonché strumenti di valutazione degli alunni con BES secondo l’approccio della evidence based education. Arricchito da esemplificazioni, il volume spiega come effettuare l’osservazione sistematica degli alunni, elaborare un profilo biopsicosociale (con supporto elettronico sul sito www.icf-scuola.it) e redigere il PEI secondo le disposizioni del Decreto Interministeriale n. 182/2020.
Note:
Nuova edizione, aggiornata ai modelli nazionali di PEI.
Lascioli, A.; Pasqualotto, L.,Il piano educativo individualizzato su base ICF. Strumenti e prospettive per la scuola. Nuova edizione aggiornata ai modelli nazionali
, Carocci
, 2021