La vita quotidiana è permeata da eventi che rendono conto dello stato di benessere e di malessere degli individui. A fronte di carenze nella letteratura sullo studio di tali costrutti, questo progetto si focalizza sulla rappresentazione di tali concetti, tenendo conto del dominio fisico e/o psicologico a cui benessere e malessere fanno riferimento. Particolare attenzione è posta allo sviluppo di tale rappresentazione dall’età scolare all’età adulta.
Obiettivo primario del progetto è descrivere la rappresentazione di bambini, adolescenti e adulti dei concetti di benessere e malessere, e studiare i principali fattori ad essa sottostanti. Attenzione particolare è posta allo studio dei cambiamenti nei due costrutti in relazione all’età dei soggetti.