Il progetto si occupa degli obiettivi di riuscita, definiti come rappresentazioni cognitive di natura dinamica focalizzate sulla competenza (Elliot & Murayama, 2008; Elliot, Murayama, & Pekrun, 2011). Nonostante il crescente corpus di studio che se ne occupa a livello internazionale, è stato finora trascurato lo studio di tali obiettivi soprattutto con studenti più giovani, e in relazione a specifici correlati. Il progetto si focalizza quindi su tali aspetti.
Obiettivo primario del progetto è lo studio degli obiettivi di riuscita e dei loro correlati, indagando il ruolo giocato da diversi fattori nel determinarne le differenze. Attenzione particolare è posta allo studio dei cambiamenti degli obiettivi di riuscita in relazione all’età dei soggetti.
Obiettivi secondari riguardano lo sviluppo di strumenti validi e attendibili per la valutazione degli obiettivi di riuscita, appropriati all’età dei soggetti, facendo uso anche della tecnologia.