Il gruppo di ricerca lavorerà ad una comprensione morale della reciproca influenza tra corpo e mente, intendendola in termini di causalità, di sensibilità e di «anima sensitiva», di comprensione del dolore, di comunicazione ed esaminando i livelli di coscienza coinvolti da questi processi. Per la prospettiva storica lo studio riguarderà il pensiero morale di autori come Fracastoro, Bayle, Leibniz, Knutzen, Kant e Arendt; per la prospettiva contemporanea e applicativa saranno considerati l'ambito etologico, quello bioetico e quello della medicina del dolore e, infine, quello del rapporto tra pensiero, medium, e azione nella relazione intersoggettiva come espressione di un ethos comunicativo.