Nel precedente progetto (PRIN 2008: 2010-2012), l'analisi a più livelli dell’interazione madre-bambino durante la lettura congiunta con bambini d’età prescolare con disturbo specifico del linguaggio (DSL) e sviluppo tipico ha permesso di individuare strategie conversazionali efficaci nel promuovere la partecipazione e la produzione linguistica del bambino con DSL. L’insieme delle strategie individuate ha quindi costituito un solido nucleo di proposte per elaborare un programma d’intervento rivolto ai genitori dei bambini con DSL. La sperimentazione del programma, realizzata in sinergia con la S.C. di Neuropsichiatria Infantile, ASL 3 di Bassano del Grappa (VI), ha coinvolto 20 famiglie e si è conclusa con successo. I feedback delle famiglie e delle logopediste coinvolte segnalano importanti ricadute non solo sull’utenza, ma anche sul servizio. I risultati della valutazione dell'efficacia dell’intervento indicano che il modello di intervento sperimentato può effettivamente promuovere un aumento della partecipazione attiva alle conversazioni e della produzione linguistica dei bambini d’età prescolare con DSL. In tal senso, suggeriscono l’opportunità di affiancare un intervento di questo tipo alla riabilitazione logopedica di questi bambini. La continuazione del progetto è ora focalizzata sull'estensione del campione per l'implementazione del modello sperimentato.