Natascia Tosel

Foto profilo,  8 gennaio 2025
Qualifica
Assegnista
Settore disciplinare
GSPS-01/A - Filosofia politica
Settore di Ricerca (ERC-2024)
SH2_8 - Political and legal philosophy

SH2_2 - Democratisation and social movements

Pagina Web personale
https://sites.google.com/view/natascia-tosel-phd

Marie Sklodowska-Curie Post-Doctoral Fellow

Progetto: RE-RIGHTING- Rewriting Rights: Feminist Legal Narra(c)tors, from Arendt to Women’s Courts, Grant Agreement 101150334 - progetto finanziato dall'Unione Europea.

 

Natascia Tosel è Marie Sklodowska-Curie Fellow presso il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università di Verona e ricercatrice presso il Centro Studi Politici "Hannah Arendt" afferente al medesimo dipartimento. Ha conseguito il dottorato in Filosofia attraverso un programma di cotutela tra l'Università di Padova e l'Université Paris 8 Vincennes – Saint-Denis, con una tesi sul carattere produttivo del diritto e delle istituzioni in Gilles Deleuze. È stata ricercatrice presso l'ICI Institute for Cultural Inquiry di Berlino e il Centro Interdisciplinar de Estudos de Género (CIEG) dell'Università di Lisbona. La sua ricerca si concentra sull'intersezione tra politica e diritto, con particolare attenzione alla giuridificazione della politica, esaminando, da un lato, come i linguaggi e le pratiche istituzionali plasmino le dinamiche sociali e, dall'altro, come gli attori sociali contribuiscano alla produzione di tali cornici istituzionali. Attualmente, presso l'Università di Verona, sta sviluppando un progetto di ricerca che propone un'interpretazione filosofico-politica dei Tribunali delle Donne, esplorandoli come esempi di azioni collettive volte a riscrivere o contro-narrare il diritto e i diritti, in particolare in relazione alle questioni di genere. È autrice del libro Gabriel Tarde (Derive Approdi, 2022) e ha pubblicato numerosi saggi e articoli in riviste accademiche, tra cui Political Studies, Chimères. Revue des schizoanalyses, Soft Power. Revista euro-americana de teoría e historia de la política y del derecho, Filosofia Politica, Politica e Società, e Rivista Italiana di Filosofia Politica. I suoi interessi di ricerca includono la teoria politica contemporanea, le teoria della democrazia, la filosofia francese poststrutturalista, le teorie dell'istituzione e i gli studi femministi.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.


Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.




Altri incarichi

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi