Emanuela Tenca

me,  14 febbraio 2023
Qualifica
Professore a contratto
Settore disciplinare
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
E-mail
emanuela|tenca*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Emanuela Tenca ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ha insegnato Lingua Inglese come docente a contratto presso Corsi di Laurea Triennale e Magistrale a Padova, Parma, Reggio, e Modena. Attualmente è assegnista per il progetto di ricerca Verso una Glottodidattica Inclusiva e Accessibile: un Modello di insegnamento efficace e applicabile (GIAM) presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Verona. I suoi interessi comprendono l'inglese per scopi specifici, la linguistica dei corpora, l'analisi multimodale del discorso, l'accessibilità e l'inclusione nella didattica della lingua inglese.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 4.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

GIAM
Il gruppo di ricerca interdisciplinare (L-LIN/21 Slavistica, L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne, L-LIN/12 Lingua inglese) si propone di realizzare e testare un modello di insegnamento delle lingue straniere in ambito universitario, con particolare riferimento al russo e all’inglese. Nello specifico, si prevede la definizione e la sperimentazione di un modello combinato di strategie, modalità e strumenti didattici, attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative che facilitano l’inclusione nel quadro di un approccio didattico blended. Tale modello sarà in grado di rispondere all’istanza sempre più urgente di creare percorsi didattici inclusivi, al fine di promuovere e supportare la piena ed equa partecipazione di ciascuno studente al processo educativo.
Progetti
Titolo Data inizio
Verso una Glottodidattica Inclusiva e Accessibile: un Modello di insegnamento efficace e applicabile (GIAM) 01/03/22





Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi