Ivan Traina è ricercatore di didattica e pedagogia speciale presso il Dipartimento di Scienze Umane. I suoi principali ambiti di ricerca riguardano: l'Inclusione; le Tecnologie assistive (AT) e le ICT per l'apprendimento in ambienti educativi; Approcci partecipativi ed emancipativi; Empowerment di giovani-adulti con disabilità intellettive per l'acquisizione di competenza per il lavoro e la vita indipendente; Programmi di transizione (scuola-lavoro) e sviluppo di curricula attraverso un approccio centrato sulla persona.
Tra le sue pubblicazioni:
- Hoogerwerf, E. J., Mavrou, K., & Traina, I. (2020). The Role of Assistive Technology in Fostering Inclusive Education: Strategies and Tools to Support Change.
- Traina, I., Louw, J., Owuor, J., (2017). Reflections & Practices of Social Inclusion in the field of disability.
- Traina, I. (2017). Social inclusion through participatory & emancipatory approaches. Implementing active citizenship & socially innovative actions in the framework of human rights model of disability.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 17.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Programmi di transizione | Analisi dei programmi di transizione scuola-lavoro rivolti a giovani adulti con disabilità intellettive. Definizione di curricola e percorsi personalizzati finalizzati all'inserimento lavorativo. Utilizzo di piattaforme educative e tecnologie assistive finalizzate all'acquisizione di competenze lavorative. |
Società inclusive e pratiche di cittadinanza
Theory and practice of education |
Tecnologie Assistive | Analisi delle tecnologie per la promozione degli apprendimenti e per lo sviluppo delle autonomie per studenti/esse e adulti con disabilità intellettiva in ambienti educativi. Analisi delle soluzioni tecnologiche a supporto dell'acquisizione di competenze di vita indipendente e lavorative rivolte a giovani adulti con disabilità. |
Società inclusive e pratiche di cittadinanza
Special aspects of education |
Titolo | Data inizio |
---|---|
Bots4Autism | 17/11/21 |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio Didattico di Scienze della Formazione Primaria - Dipartimento Scienze Umane |
Comitato scientifico del Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola PRIMARIA | |
Comitato scientifico del Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola secondaria di PRIMO GRADO | |
Comitato scientifico del Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola secondaria di SECONDO GRADO | |
Comitato Scientifico del Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Esperto nei percorsi di adultità e nei processi di inclusione delle persone con disabilità (Disability Navigator) - Dipartimento Scienze Umane | |
componente | Commissione Internazionalizzazione/Commissione Erasmus di Dipartimento - Dipartimento Scienze Umane |
ricercatore | Consiglio del Dipartimento di Scienze Umane - Dipartimento Scienze Umane |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957