Francesco Vittori è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umane (SSD M-PED/01). Il suo lavoro di ricerca si articola attraverso tre linee intrecciate tra loro:
1. Pedagogia critica e sociale
2. Studi di genere e intersezionalità
3. Cittadinanza ecologica
4. Agroecologia e pratiche di consumo-produzione sostenibili.
Ha cominciato il suo lavoro di ricercatore conseguendo il Dottorato di Ricerca in Formazione della Persona e Mercato del Lavoro, presso l’Università degli Studi di Bergamo con il progetto “Nutrire le città: il potenziale dell’agricoltura sostenibile per lo sviluppo economico e sociale". Nella sua tesi vengono messi in relazione: il contributo della teoria dei movimenti sociali e dalla letteratura sulla rete di agroalimentari alternative, confrontando le dinamiche in corso sull’agricoltura sostenibile in Europa (Nord Italia) e America Latina (Sud Brasile).
Attualmente è coinvolto nel progetto di ricerca “Il bullismo femminile a scuola: co-progettare azioni di contrasto con le studenti" sotto la supervisione scientifica della prof.ssa Antonia De Vita.
Dal 2022, coordina il progetto di ricerca “Il Movimento Sem Terra: tra la riforma agraria e un nuovo modello di formazione e apprendimento orientato all’agroecologia e all’ecofemminismo".
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Titolo | Data inizio |
---|---|
Il bullismo femminile una scuola. Un'indagine intersezionale mixed-method | 01/12/19 |
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2022 | Università degli studi di Verona | Credits