La docente riceve regolarmente ogni settimana e, a fronte dell'emergenza Coronavirus, invita le/gli studenti a contattarla via mail per fissare un appuntamento su Zoom: sarà sua cura trovare le modalità più opportune per corrispondere in maniera efficace alle esigenze di ciascuno.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 10.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Filosofia classica tedesca | Studio del pensiero (post)kantiano, con particolare attenzione alla genesi e al primo sviluppo dei sistemi idealistici secondo il metodo della "Konstellationsforschung". |
Radici e culture della contemporaneità
HISTORY OF PHILOSOPHY: GENERAL HISTORY |
Filosofia e letteratura nella cultura tedesca | Studio dell'interazione tra filosofia e letteratura nella cultura tedesca moderna e contemporanea: autori (p.es. Lessing, Schiller, Hölderlin, H. v. Kleist), rapporto tra poesia e filosofia, generi letterari, strategie retoriche. |
Radici e culture della contemporaneità
HISTORY OF PHILOSOPHY: GENERAL HISTORY |
Illuminismo | Studio interdisciplinare dell'illuminismo nella sua configurazione europea e transnazionale come anche nelle sue declinazioni locali, sulla scorta di una metodologia improntata alla storia delle idee/dei concetti e all'intellectual history con aperture alla teologia, alla letteratura e alla storia della lingua. | FROM RENAISSANCE TO ENLIGHTENMENT |
Lessico della cura nella prima modernità | Studio diacronico e comparato dell'utilizzo di termini chiave della filosofia della cura nella prima modernità, con particolare attenzione all'ambito tedesco, quali Sorge/cura/epiméleia, Bestimmung/vocatio-destinatio/érgon-tàxis-epaggelìa, Betrachtung/meditatio/meléte, (Aus)Übung/exercitium/àskesis |
Radici e culture della contemporaneità
HISTORY OF PHILOSOPHY: GENERAL HISTORY |