Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 27.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Epistemologia della ricerca qualitativa | Per fondare una ricerca empirica rigorosa nel campo delle scienze umane è stata mesa a punto un’epistemologia qualitativa che ha epistemic core: l’ecologia batesoniana, la naturalistic inquiry, la fenomenologia e il pragmatismo. Una specifica attenzione è dedicata all’elaborazione dei una “fenomenologia empirica” (Fe). È stata sviluppata una declinazione specifica in ambito sanitario. |
Metodi di ricerca nelle scienze umane
Theory and practice of education |
Formazione Docenti (Teacher Education) | Con termine “Formazione docenti” si intende un ambito di ricerca caratterizzato da un’ampia pluralità di voci che ha come obiettivo quello di riflettere sui modi in cui avvengono i processi di insegnamento e di apprendimento nella formazione delle professioni educative. |
Formazione e organizzazioni
Education |
Service learning e Community engagement | Approfondire la teoria e la pratica del "service learning" e del "community engagement" all'interno del dibattito scientifico, e nelle loro declinazioni all’interno dei contesti educativi formali, scolastici e universitari. Elaborare un modello di “service learning” all'interno dei Corsi di Studio e monitorarne, attraverso pratiche di ricerca empirica, il valore formativo relativamente agli apprendimenti degli studenti, e il valore performativo relativamente alle ricadute nei contesti scolastici e comunitari. |
Formazione e organizzazioni
Theory and practice of education |
Titolo | Data inizio |
---|---|
PRIN 2017: La ricerca al servizio delle fragilità educative (RE-SERVES) | 19/08/19 |
Transnational Youth Forum on the Right to Education: Building a brighter future for the Children on the Move | 01/11/18 |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio Didattico di Scienze della Formazione Primaria - Dipartimento Scienze Umane |
Comitato del Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell'infanzia | |
componente | Comitato scientifico del Corso di aggiornamento professionale in Promuovere la lettura e la letteratura a bambini, ragazzi e adolescenti (6-14/16 anni): formare lettori motivati e critici (entry level/livello base) - Dipartimento Scienze Umane |
Comitato scientifico del Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola PRIMARIA | |
Comitato scientifico del Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola secondaria di PRIMO GRADO | |
Comitato scientifico del Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola secondaria di SECONDO GRADO | |
componente | Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento e di aggiornamento professionale in Promuovere la lettura e la letteratura dalla scuola primaria alla scuola media: formare lettori motivati e critici (entry level/livello di base) |
componente | Commissione AQ Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria - LM85 bis - Collegio Didattico di Scienze della Formazione Primaria - Dipartimento Scienze Umane |
componente | Commissione Terza Missione |
ricercatore | Consiglio del Dipartimento di Scienze Umane - Dipartimento Scienze Umane |
Rappresentante della macro-area "Scienze umanistiche" | Presidio della Qualità |