martedì,
Ore 11.30
- 12.00,
Palazzo di Lettere, piano Terra, stanza T.07
Il ricevimento va concordato col docente scrivendo all'indirizzo andrea.ceschi@univr.it
Nell'email dovrà essere specificato in modo dettagliato il motivo della richiesta di ricevimento e la modalità preferita: in presenza o via zoom: https://univr.zoom.us/j/3493331610
Per le richieste di tesi si prega di scaricare e prendere visione del seguente documento:
https://univr-my.sharepoint.com/:b:/g/personal/andrea_ceschi_univr_it/EVnO42-lDDtGnKxW58ce49UBY0v2Ip-Qqc33s_oafOzKMw?e=H1wh5g
Per maggiori informazioni sulla stesura della tesi e sulle modalità di discussione si prega di leggere attentamente la presente guida:
https://paper.dropbox.com/doc/Guida-Tesi--BIz3d2g_uLNEyZmk4C9PtLqTAQ-Um6ccjIrhlIlBoXdwDuft
Per la prova d'esame si chiede di prendere visione e seguire le seguenti istruzioni:
https://paper.dropbox.com/doc/Guida-Prova-dEsame--BJLuAB07ZRojeAflY_orygQEAQ-3qrT5LvNcHGjBauvO8618
Professore Associato in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni (M-PSI/06) presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di Verona. I miei interessi di ricerca riguardano: lo studio dei comportamenti organizzativi, il ruolo delle differenze individuali nei processi decisionali applicati ai contesti lavorativi, e le dinamiche sociali nell'ambito della psicologia applicata. Nel campo della ricerca di base, i miei studi approfondiscono il ruolo degli antecedenti disposizionali (e.g., Personality traits, Risk attitudes, etc.) nei modelli organizzativi classici (e.g., Job Demands-Resources model, Effort-Reward model, etc.). L’attività di ricerca applicata si sviluppa nella definizione di interventi di formazione e di politiche attive per migliorare i processi decisionali, il benessere organizzativo e la prestazione lavorativa. Infine, nella ricerca industriale, il mio contributo riguarda l’integrazione di teorie cognitive e comportamentali (e.g., Theory of Planned Behavior, Prospect theory, etc.) nella progettazione di modelli predittivi - basati su agenti - del comportamento sociale e organizzativo.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 19.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Applied psychology | Applied psychology is defined as a branch of psychology that seek to apply psychological principles to practical problems of education or industry. It encompasses the psychological specialties that seek to understand and directly intervene in the lives of individuals and organizations. |
Formazione e organizzazioni
Psychology, Applied |
Decision-making and individual differences | Decision-Making considers how people make choices, including choices between complex options, and choices involving risk and time. It is an interdisciplinary discipline dedicated to the study of normative and prescriptive theories of judgments and decisions in relation to individual differences. |
Formazione e organizzazioni
Psychology, Multidisciplinary |
Organizational behavior and social dynamics | Organizational studies concern the investigation of social phenomena and organizations on many scales, ranging from individual actors to the largest groupings through the medium of computation. |
Formazione e organizzazioni
work and organizational psychology |
Titolo | Data inizio |
---|---|
Employability and Career Decision Making | 15/01/20 |
NOTECHS and human factor | 07/05/19 |
Proactive interventions at work | 15/10/18 |
A goal orientation process-model: Grit, Resilience and Recovery | 01/12/16 |
The role of decision-making processes and individual differences in the JD-R model | 15/10/15 |
Interventions to improve wellbeing at work: the FAMILY approach | 03/04/15 |
Lifelong learning: organizational training and vocational training | 15/01/15 |
Social simulations and prosocial behavior | 15/09/14 |
Decision-making and individual differences | 01/07/12 |
CSS e script siti DOL