Matteo Bonazzi

Matteo Bonazzi,  9 dicembre 2020
Qualifica
Professore associato
Ruolo
Professore associato
Settore disciplinare
PHIL-03/A - Filosofia morale
Settore di Ricerca (ERC-2024)
SH5_9 - Ethics and its applications; social philosophy

SH5_8 - Metaphysics, philosophical anthropology; aesthetics

SH5_6 - Philosophy of mind, philosophy of language

Ufficio
Palazzo di Lettere,  Piano 2°,  Stanza 2.05
E-mail
matteo|bonazzi*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

martedì, Ore 15.00 - 17.00,  

Ricevimento: Martedì dalle 15.00 alle 17.00, previo appuntamento via mail

Curriculum

Matteo Bonazzi si occupa di etica, psicoanalisi e filosofia francese. I suoi ambiti di ricerca muovono dagli studi iniziali sull'idealismo tedesco, in particolare sui processi di soggettivazione riconducibili alla Fenomenologia hegeliana, passando per la decostruzione di Jacques Derrida e approdando alla psicoanalisi di orientamento lacaniano. Ha lavorato sui rapporti tra filosofia e psicoanalisi, sulle implicazioni etiche e politiche della psicoanalisi, sui legami tra scrittura, corpo e soggettivazione. 
Gli autori a cui maggiormente fa riferimento nelle sue ricerche e nella sua attività didattica sono: G.W.F. Hegel, J. Lacan, J. Derrida, M. Heidegger, M. Merleau-Ponty, J.-L. Nancy, S. Freud, B. Pascal, M. De Certeau, M. Foucault. E’ psicoterapeuta (iscritto all’Ordine degli Psicologi Lombardi), psicoanalista (membro della SLP e dell’AMP), coordinatore scientifico del Centro di ricerca “Tiresia per la filosofia e la psicoanalisi” dell’Università di Verona, Managing editor della Rivista “PHI/PSY. International Journal of Philosophy and Psychoanalysis” (ETS edizioni), codirettore (insieme a Federico Leoni e Riccardo Panattoni) della Collana "PHI/PSY" per Orthotes, presidente dell’associazione clinico-culturale “CLAC. Clinica dell’adolescenza contemporanea”.
 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 30.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche [LM-85] Fenomenologia della cura (2024/2025)   6  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] Filosofia della storia (2024/2025)   6  eLearning
Laurea in Scienze psicologiche per la formazione [L-24] Filosofia morale (2024/2025)   6  eLearning
Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali Gestione di team interprofessionali (2024/2025)   7  eLearning ETICA DELLE RELAZIONI
Laurea in Filosofia [L-5] Laboratorio di etica e psicoanalisi (2024/2025)   3  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] La logica del fantasma (2024/2025)   1   
Laurea in Filosofia [L-5] L’altro dell’arte (2024/2025)   2   
PERCORSO 60 CFU CLASSE A018 Didattica dei dilemmi etici (2023/2024)   3  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] "Dieci anni di sogni, lapsus, atti mancati". Decennale del centro di ricerca "TIRESIA" per la filosofia e la psicoanalisi (2023/2024)   1  eLearning
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche [LM-85] Fenomenologia della cura (2023/2024)   6  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] Filosofia della storia (2023/2024)   6  eLearning
Laurea in Scienze psicologiche per la formazione [L-24] Filosofia morale (2023/2024)   6  eLearning
Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali Gestione di team interprofessionali (2023/2024)   7  eLearning ETICA DELLE RELAZIONI
Laurea in Filosofia [L-5] Laboratorio di etica e psicoanalisi (2023/2024)   3  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Etica e filosofia della persona (2022/2023)   6  eLearning
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche [LM-85] Fenomenologia della cura (2022/2023)   6  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] Filosofia della storia (2022/2023)   6  eLearning
Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali Gestione di team interprofessionali (2022/2023)   7  eLearning ETICA DELLE RELAZIONI
Laurea in Filosofia [L-5] Laboratorio di etica e psicoanalisi (2022/2023)   3  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Etica e filosofia della persona (2021/2022)   6  eLearning
Laurea magistrale in Scienze pedagogiche [LM-85] Fenomenologia della cura (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] Filosofia della storia (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] Giornata di studi di “Psicologia delle masse cent’anni dopo: legame sociale e nuove forme di soggettivazione” (2021/2022)   1  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] Laboratorio di etica e psicoanalisi (2021/2022)   3  eLearning
Laurea in Scienze psicologiche per la formazione [L-24] Seminari Tiresia 2021/2022 (“Eros e Polis” e “Nel nome di Tiresia: Soggettivazione, transito, sessuazione”) (2021/2022)   2  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] Filosofia della storia (2020/2021)   6  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] Filosofia della storia (p) (2019/2020)   6  eLearning
Laurea in Filosofia [L-5] Filosofia della storia (p) (2018/2019)   6   
Laurea in Filosofia [L-5] Filosofia della storia (p) (2017/2018)   6  eLearning
Laurea in Scienze dell'educazione [L-19] Filosofia morale (2016/2017)   6  eLearning

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.



Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi