 
                  
              
          
            
        
     balloi
balloi univr
univr it
it
Il ricevimento si svolge il lunedì dalle 15 alle 17. Si chiede alle studentesse e agli studenti di inviare una mail per segnalare la presenza al ricevimento.
 CV_Cristina Balloi_ENG_set_2024   
                 (pdf, en, 550 KB, 09/09/24)
                
                  
                
                CV_Cristina Balloi_ENG_set_2024   
                 (pdf, en, 550 KB, 09/09/24)           
               CV_Cristina Balloi_ITA_set_2024   
                 (pdf, it, 649 KB, 09/09/24)
                
                  
                
                CV_Cristina Balloi_ITA_set_2024   
                 (pdf, it, 649 KB, 09/09/24)           
              Cristina Balloi è ricercatrice TDa in Pedagogia Generale e Sociale (SSD PAED-01/A) presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di Verona, dove ha conseguito il titolo di Dottoressa di ricerca in Scienze Umane nel 2019. È membro del Centro Studi Interculturali (CSI), diretto dal Prof. Agostino Portera. I suoi interessi di ricerca riguardano la pedagogia interculturale, la competenza interculturale, il Diversity Management nei differenti contesti lavorativi (aziende, terzo settore, enti pubblici, scuole), la riduzione delle disuguaglianze, l’approccio intersezionale e decoloniale.
  Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 3.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
| Corso | Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente | 
|---|---|---|---|---|---|
| Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive | Pedagogia generale [Matricole pari] (2025/2026) | 6 |   | 6 | |
| Master in Intercultural Competence and Management - mediazione interculturale, comunicazione e gestione dei conflitti | Comunicazione e mediazione interculturale nelle imprese e nelle relazioni internazionali (2024/2025) | 2 |   | 2 | |
| Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22]   			
        		Corso a esaurimento 
      		 | Pedagogia generale [Matricole pari] (2024/2025) | 6 |   | 6 | 
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca | 
|---|---|---|
| Approccio interculturale decoloniale | La pedagogia decoloniale latinoamericana, le istanze pedagogico-politiche provenienti dall’Africa sub-Sahariana e il pensiero femminile della differenza sono punti di riferimento per indagare i costrutti teorici e le categorie utilizzate nella lettura dell’incontro con l’altro. L’indagine con tale approccio permette di evidenziare il posizionamento dello sguardo e di ripensare il lavoro educativo e sociale | Società inclusive e pratiche di cittadinanza Special aspects of education | 
| Competenze e pedagogia interculturale | Analisi di pratiche e metodologie interculturali. Studio del costrutto di competenza interculturale in diversi ambiti e contesti (scolastico-educativo, della mediazione interculturale, giuridico, aziendale e socio-sanitario). | EDUCATION | 
| Competenze interculturali | Analisi di pratiche e metodologie interculturali. Studio del costrutto di competenza interculturale in diversi ambiti e contesti (scolastico-educativo, della mediazione interculturale, giuridico, aziendale e socio-sanitario). | Società inclusive e pratiche di cittadinanza Education | 
| Titolo | Data inizio | 
|---|---|
| Dialoguing@arts . Advancing Cultural Literacy for Social Inclusion through Dialogical Arts Education (dArts) | 01/01/24 | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********