Adriano Jose' Habed

Adriano J. Habed,  5 novembre 2018
Qualifica
Dottorando
Iscritto
Dottorato in Scienze Umane - 34° ciclo (1 ottobre 2018 - 30 settembre 2021)
Settore disciplinare
SPS/01 - FILOSOFIA POLITICA
E-mail
adrianojose|habed*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Dottorato in Scienze Umane - 34° ciclo (1 ottobre 2018 - 30 settembre 2021)

Programma di ricerca dottorato

Il progetto si concentra sulla nozione di critica queer attraverso l'analisi del pensiero e dell'opera del filosofo francese Michel Foucault, l'esplorazione del modo in cui le pensatrici americane Judith Butler e Eve K. Sedgwick hanno condotto la loro operazione critica e infine la discussione di quelle tendenze contemporanee entro le teorie queer (ora definite "postcritiche", ora volte ad attuare una critica "senza antinormatività") che mettono in discussione l'idea stessa di critica. Il ritratto che ne risulta è quello di una pratica in cui filosofia, politica e etica non possono essere né disgiunte fra loro, né tantomeno pensate se non in relazione all'impegno pubblico e all'intervento culturale di chi conduce tale pratica. Questa ricerca, che ruota attorno al significato della locuzione "critica queer" tanto quanto alle "insiddisfazioni" espresse nei suoi confronti, intende fornire, da un lato, una panoramica esaustiva di come la critica è concepita dalle/dagli intellettuali queer, e dall'altro, un'indicazione di come la critica queer stessa debba essere (e stia di fatto venendo) riformulata alla luce degli attacchi odierni agli studi di genere e alle conoscenze queer e LGBT.
 

Referente dottorato
Prof. Lorenzo Bernini
Tutori dottorato
Prof. Lorenzo Bernini
Curriculum
  • pdf   CV Habed   (pdf, en, 663 KB, 15/02/22)

Adriano José Habed, laureato in antropologia filosofica presso la Radboud University di Nijmegen, è studente di dottorato in filosofia presso l'Università degli Studi di Verona in collaborazione con l'Università di Utrecht. La borsa di dottorato è parte del progetto INVITE, co-finanziato dalla Commissione Europea entro la cornice del programma Marie Skłodowska-Curie Actions e dalla Regione Veneto.
 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.


Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 




Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi