Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 9.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Metodologia della ricerca qualitativa | Utilizzare i metodi qualitativi di raccolta e analisi dei dati nelle ricerche ispirate dal paradigma ecologico e dall’epistemologia naturalistica. La competenza fa rifermento in particolare all’applicazione del metodo fenomenologico e della grounded theory nelle ricerche educative. |
Società inclusive e pratiche di cittadinanza
Theory and practice of education |
Teoria dell'educazione affettiva | Approfondire e sviluppare la fenomenologia della vita affettiva di Scheler e la teoria neostoica delle emozioni di Nussbaum per fondare una teoria dell’educazione affettiva capace di orientare percorsi educativi e di ricerca empirica sulla pratica dell’autocomprensione emozionale. |
Società inclusive e pratiche di cittadinanza
Theory and practice of education |
Titolo | Data inizio |
---|---|
MELARETE | 01/09/14 |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio Didattico di Filosofia - Dipartimento Scienze Umane |
componente | Collegio Didattico di Scienze della Formazione Primaria - Dipartimento Scienze Umane |
componente | Commissione Contributi a Convegni e Pubblicazioni - Dipartimento Scienze Umane |
ricercatore | Consiglio del Dipartimento di Scienze Umane - Dipartimento Scienze Umane |