Nato essenzialmente come forma di intrattenimento e di documentazione, il cinema si è rivelato fin da subito sorprendente quanto moderna opportunità di espressività artistica. Valorosi teorici di estetica hanno infatti stabilito la statura poetica di un mezzo prima soltanto visivo e poi audiovisivo il quale, attraverso l’opera di geniali autori, ha saputo incidere sul costume e sull’evoluzione del Novecento più di qualsiasi altro linguaggio legato alla storia dell’arte.
L’insegnamento di Storia del Cinema intende ripercorrere, mediante brani antologici o analisi complete, la filmografia di alcuni tra quei maggiori autori che ne hanno saputo attestare i valori narrativi e poetici più profondi e significativi.
Lo studente dovrà dimostrare di aver appreso la metodologia di analisi attraverso un colloquio orale intorno alla bibliografia richiesta, assieme alla scelta personale di un film trattato durante le lezioni, comunque reperibile in videocassetta, da discutere compiutamente con il docente.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2023 | Università degli studi di Verona
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957