Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Comprendere i nuclei concettuali che fondano la direzione educativa che si è scelto di approfondire
Nella premessa alle Indicazioni Nazionali per il curricolo sono indicate le direzioni educative che costituiscono la struttura del processo didattico. Ogni docente è chiamato a conoscere e ad agire progettualmente dentro queste direzioni:
cognitiva, affettiva, etica, estetica, spirituale, politica (cittadinanza democratica).
La bibliografia presenta testi che sviluppano queste direzioni, Ogni partecipante al corso sceglierà uno solo di questi testi relativi a una precisa direzione educativa.
Affettiva: La sapienza del cuore, Milano: Raffaello Cortina,
2017.
Cognitiva: A scuola di libertà, Milano: Raffello Cortina, 2009.
Etica: MelArete. Vol,I. Milano: Vita e pensiero., 2019
Cittadinanza: Educazione ecologica. Bari: Laterza 2020.
modalità di svolgimento delle lezioni: Videoregistrazioni, tramite Panopto.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Luigina Mortari | A scuola di libertà: formazione e pensiero autonom | Cortina | 2008 | ||
LUIGINA MORTARI | EDUCAZIONE ECOLOGICA | LATERZA | 2020 | 8859300606 | |
Mortari, L. | La sapienza del cuore | Cortina | 2017 | ||
Luigina Mortari | MelArete (Volume I). Cura Etica Virtù | Vita e Pensiero | 2019 | 9788834335239 |
Costruzione di un documento che sintetizzi i nodi concettali presenti nel testo:
enucleare i concetti, argomentare le ragioni che hanno portato a sceglierli.
Criteri di valutazione: Il grado di esaustività e profondità di analisi del testo.
CSS e script siti DOL