Il corso intende presentare i principi teorici e metodologici della disciplina e analizzare alcune tematiche fondamentali della geografia sociale contemporanea, come l’impatto spaziale della globalizzazione, le trasformazioni sociali dello spazio urbano, gli effetti delle dinamiche migratorie e sociali su territori italiani e africani. L’analisi teorica sarà supportata da casi studio.
I riferimenti teorici e metodologici della geografia sociale
Le trasformazioni socio-economiche dello spazio urbano
Componenti culturali e sociali nella costruzione di territori e spazi migratori
Casi di studio
Bibliografia
Bianchetti A., Guaran A.(a cura di), Sguardi sul mondo. Letture di Geografia sociale, Bologna, Pàtron,2014.
Gamberoni E., Pistocchi F., L’Africa occidentale. Ritratto di un’Africa che cambia, Bologna, Pàtron, 2013.
Prova scritta. Oltre ai contenuti del corso, saranno valutate anche la capacità argomentativa, la chiarezza espositiva, la padronanza del lessico geografico e la correttezza ortografica e sintattica.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2023 | Università degli studi di Verona
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957