Didattica generale e metodi e tecniche del lavoro di gruppo (2008/2009)

Corso disattivato

Spazio Moodle non più disponibile
Codice insegnamento
4S00740
Docente
Giuseppina Messetti
crediti
8
Settore disciplinare
M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
Sem. II A, Sem. II B

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso è finalizzato ai seguenti obiettivi formativi:
promuovere l’acquisizione di conoscenze di base su alcuni aspetti – teorici e pratici – dell’attività educativa e didattica nei contesti formali e non formali;
approfondire l’analisi di due dimensioni fondamentali dell’agire professionale dell’educatore: la relazione educativa e la progettazione intesa come strumento indispensabile per orientare l’azione;
promuovere l’acquisizione di conoscenze specifiche sui gruppi in ambito educativo e – negli studenti e studentesse frequentanti - la capacità di saper operare positivamente come membri di un gruppo di lavoro.

Programma

Ambiti e contesti della didattica.
La dimensione progettuale: riferimenti teorici e linee operative
La dimensione metodologica e conoscitiva
La dimensione relazionale dell’azione didattico-educativa
Il gruppo come fenomeno relazionale e contesto di apprendimento
La “costruzione” del gruppo di lavoro (team building)
Il lavoro di gruppo come strategia educativa e didattica

TESTI PER L’ESAME

Calvani A., Elementi di didattica. Problemi e strategie, Carocci, Roma, 2000
Maccario D., Le nuove professioni educative. La didattica nei servizi socio-culturali e assistenziali, Carocci, Roma, 2005 (capp. 1, 4, 5, 6)
Passuello L., Formazione e progettualità, in A. Agosti (a cura di), La formazione. Interpretazioni pedagogiche e indicazioni operative, Franco Angeli, Milano, 2006 (pp. 61-75)
Blandino G., Granieri B., La disponibilità ad apprendere, Raffaello Cortina, Milano, 1995
Messetti G., Pensare i gruppi. Indicazioni didattiche per contesti educativi, Libreria Universitaria Editrice, Verona, 2006

Uno dei testi seguenti a scelta:
Agosti A., Gruppo di lavoro e lavoro di gruppo. Aspetti pedagogici e didattici, Franco Angeli, Milano, 2006
Atzei P. (a cura di), La gestione dei gruppi nel terzo settore. Guida al cooperative learning, Carocci, Roma, 2003
Johnson W., Johnson R.T., Holubec E. J., Apprendimento cooperativo in classe, Erikson, Trento, 2000
e inoltre:
Kaneklin C., Orsenigo A., Il lavoro di comunità, Carocci, Roma, 1992
Martini E.R., Torti A., Fare lavoro di comunità, Carocci Faber, Roma, 2003

Modalità d'esame

Per la verifica dell’apprendimento sono previste due prove: un test con domande a risposta multipla sui contenuti proposti nei testi d’esame (escluso quello a scelta) ed un elaborato scritto (tesina) da presentare una volta conseguito il superamento della prima prova (con almeno l’80% delle risposte esatte).

Indicazioni per la stesura dell'elaborato scritto.
L’elaborato scritto dovrà approfondire gli argomenti principali del testo scelto e mettere in evidenza le connessioni con temi e/o problemi affrontati nei testi obbligatori per l’esame.

Si richiede una relazione di 1500 parole circa (minimo 1450 – massimo 1550; dal Menù Strumenti: conteggio parole) scritta in carattere Times New Roman 12, interlinea singola.
L'elaborato dovrà essere consegnato in formato cartaceo alla docente unitamente alla prova scritta il giorno in cui si sosterrà l’esame e verrà valutato solo se superata la prima prova, in caso contrario dovrà quindi essere ripresentato.


Per le studentesse e gli studenti frequentanti la verifica dell’apprendimento si articolerà in prove diversificate (anche di gruppo) e verrà illustrata nel corso delle prime lezioni.

Condividi