Il corso introduce ad una geografia con finalità progettuali e formative. Studenti e studentesse saranno in grado di analizzare l’esistente nei suoi elementi costitutivi e nelle loro interrelazioni. Conosceranno le principali dinamiche socioeconomiche a scala mondiale quali fattori rilevanti della realtà geografica. Comprenderanno in particolare il ruolo della protezione dell’ambiente attraverso l’istituzione di aree protette e parchi.
La geografia quale "scienza" per la conoscenza e la comprensione dei principali temi e problemi caratterizzanti la realtà fisico-antropica attuale.
La realtà socioeconomica.
La protezione dell’ambiente.
Testi per l’esame
Bernardi R., Gamberoni E., Attività produttive Popolazioni Territori Geografia, Bologna, Pàtron, 2006.
Cencini C., Vivere con la natura. Conservazione e comunità locali in Africa subsahariana, Bologna Pàtron, 2005.
Gamberoni E. (a cura di), L'Ambiente. Geografia Educazione Formazione, Bologna, Pàtron, 2001.
Prova orale.
In caso di numero elevato di studenti la prova si terrà sotto forma di test scritto.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2023 | Università degli studi di Verona
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957