L’insegnamento di storia della filosofia si propone di fornire i quadri concettuali teorici e storici per dimensionare e inquadrare le principali questioni attuali relative alle scienze umane.
Morte e Virtù. Il seminario intende affrontare l’antica questione della Morte e della Virtù secondo le prospettive più recenti delle scienze umane. La saggezza antica considera la filosofia come continuo esercizio a morire “senza difficoltà”(Platone): di qui il richiamo forte alla virtù : Che cosa devo fare? Quale persona voglio diventare? Che senso ha la mia vita? Avrò un dopo al sopraggiungere della mia morte? Ecco alcuni interrogativi relativi alla pratica della virtù di fronte alla morte per generare valore e significato.
Il dibattito dei filosofi antichi è ancora oggi di piena attualità arricchito dai risultati delle nuove neuroscienze per i comportamenti etici e dai nuovi approcci delle discipline bio-etiche per l’antica ars moriendi.
Ecco alcuni interrogativi di fondo del corso: Esiste una nozione di natura umana, comprensiva della virtù e della morte, comune per tutte le scienze? Che rapporto esiste tra natura umana, etica, morte e le recenti acquisizioni delle scienze neurobiologiche? Su quali basi possiamo pensare di studiare il post mortem? Ognuno ha una propria morte? La virtù e la morte che cosa sono e in che modo rispondono alla dimensione dell’educabilità? Ed infine in quali termini virtù e morte sono riconducibili al Bene ed al Male?
Testi per l’esame:
G. BERGAMASCHI, F. LUNARDI, La virtù combattente, Scuola di Palo Alto, Milano 2007. (Pag. 9-52)
M.T. VENDRAMINI, Oltre l'evento: la morte nella relazione educativa, Franco Angeli, Milano 2007. (Pag. 51-111)
Un qualsiasi manuale di liceo per lo studio dei seguenti autori: Socrate, Platone, Aristotele, S.Agostino, S. Tommaso, Cartesio, Spinoza, Leibniz, Hume, Kant.
Orale
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********p>