offrire un orientamento al filosofare attraverso la lettura di testi fondamentali della ricerca filosofica.
Prerequisiti: alcune notizie di base di storia della filosofia.
Contenuto del corso: Tra definizione e metodo: due approcci alla filosofia.
Testi di riferimento:
ARISTOTELE, Metafisica, tr. it. di A. Russo, Laterza, Roma-Bari 2002 o successiva edizione: libro V (pp. 121-171 dell'edizione indicata);
R. DESCARTES, Discorso sul metodo, traduzione di M. Garin, introduzione di T. Gregory, Laterza, Roma-Bari 2000 o successiva edizione;
G. REALE, Guida alla lettura della Metafisica di Aristotele, Laterza, Roma-Bari, 2004;
T. GREGORY, Introduzione a R. DESCARTES, Discorso sul metodo, cit., pp. V-XLVIII.
Metodi didattici: lezioni frontali ed esercitazioni.
colloquio orale concernente il programma svolto
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2023 | Università degli studi di Verona
CSS e script siti DOL