Il corso è concepito come una introduzione alla logica, con una sintetica trattazione della logica proposizionale sotto il profilo sintattico e semantico, nozioni di logica predicativa e alcuni argomenti di storia della logica.
Prerequisiti: non sono richieste competenze specifiche ottenute da altri corsi
Contenuto del corso:
I) Lineamenti di storia della logica (MORETTO, Appunti di logica 2004, parte I; appunti dalle lezioni) .
II) Elementi di logica proposizionale (LEMMON, Elementi di logica, Capp. I e II; per i Metateoremi del Cap. II solo gli enunciati; MORETTO, Appunti di logica 2004, parte II; appunti dalle lezioni).
III) Elementi di logica predicativa (LEMMON, Elementi di logica, Cap. III, § 1; appunti dalle lezioni).
Testi di riferimento:
E.J. LEMMON, Elementi di logica, Roma - Bari: Laterza, 1991.
A. MORETTO, Appunti di logica 2004, a cura di L. Moretti, Libreria Editrice Universitaria, Verona, 2004.
Metodi didattici: Lezioni generali e seminari. Al termine del corso sarà reperibile, presso le Segreterie del Dipartimento di Filosofia e dei Corsi di Laurea, l'elenco degli argomenti del programma svolto. La partecipazione all'esame comporta la conoscenza degli argomenti del suddetto elenco.
Colloquio orale concernente il programma svolto.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2023 | Università degli studi di Verona
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957