Il seminario ha offerto una panoramica sul progetto AI Pioneers, illustrandone la struttura e gli obiettivi, con un focus sul potenziale dell’intelligenza artificiale come strumento didattico per supportare insegnanti e formatori nell’educazione degli adulti e nella formazione professionale (VET). Durante l’incontro sono stati approfonditi anche gli aspetti metodologici legati alla revisione della letteratura e allo svolgimento di studi qualitativi tramite focus group e interviste semi-strutturate.
-
Referente
-
Marco Perini
-
Cassandra Wubbels
-
Dipartimento
-
Scienze Umane
-
Sede
- Università degli studi di Verona
-
Numero di giornate
- 1
-
Obiettivi
- Il seminario ha l’obiettivo di approfondire il ruolo dell’intelligenza artificiale come strumento didattico nella formazione professionale e nell’educazione degli adulti, presentando l’impostazione metodologica della revisione della letteratura e dei casi studio condotti nell’ambito del progetto AI Pioneers.
-
Aree scientifiche coinvolte
- Non assegn
-
Categoria prevalente
- Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita