L’ordine professionale dei pedagogisti e degli educatori professionali socio-pedagogici. Le prospettive derivanti dall'approvazione, da pare del Senato della Repubblica (9 aprile 2024) del DDL n. 788

  mercoledì 26 giugno 2024
Nel proseguimento delle iniziative avviate dall’università di Verona negli ambiti accademici e professionali, il Collegio didattico di Scienze pedagogiche, del dipartimento di Scienze umane, ha organizzato al polo Zanotto un seminario per riflettere sul futuro delle figure professionali dell’educatore socio-pedagogico e della o del pedagogista a seguito dell’istituzione dei relativi albi come previsto dalla legge 55/2024.
Referente
Paola Dusi

Dipartimento
Scienze Umane

Sede
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE - AULA T1 E WEBINAR
Numero di giornate
1
Obiettivi
Condividere con studenti, esponenti di enti del terzo settore, liberi professionisti e enti con cui è attiva la convezione per il tirocinio le nuove prospettive professionali e giuridiche introdotte dall’istituzione degli albi per educatori e pedagogisti come previsto dalla legge 55/2024.
Destinatari
Ordini professionali; Associazioni di categoria; Professionisti; Studenti; Operatori sociali
Link a siti web
https://www.youtube.com/channel/UCxOkskxme39khMqJahw521Q/featured
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Categoria prevalente
Altre iniziative di Public Engagement: Altre iniziative di Public Engagement

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Istruzione di qualità (GOAL 4)

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi